Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lassu

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660222
Capuana, Luigi 3 occorrenze

presentarono lassù due cacciatori. - Compare, c'è selvaggina da queste parti? - Non ne ho mai vista, compari. - Quanti bei fiori! Che ve ne fate? - I legumi per

prosa letteraria

: - Toh! Hanno messo bandiera bianca lassù! La camicia sventolava proprio come una bandiera. - Toh! C'è là, in alto, lo spauracchio pei passeri! Erano i

prosa letteraria

penzoloni, chiamava a gran voce: - Primpella ! Primpella ! E stette lassù tutta la nottata, gridando: - Voglio Primpella ! Voglio Primpella ! La mattina

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682215
Salgari, Emilio 6 occorrenze

; tuttavia mi trovo sempre meglio lassú. Almeno vi sono cannoni per rispondere. - E la tua draghinassa la conti per nulla? E le tue pistole sono forse cariche

prosa letteraria

macigni e che scendeva verso il Chagres. Di lassú i tre avventurieri potevano dominare un immenso tratto di paese, era quindi facile per loro scoprire

prosa letteraria

ignorato. Conduce ad una delle piccole torricelle che s'innalzano sul tetto. Salite e aspettatemi lassú piú tardi. - Il bacio, marchesa - disse il conte

prosa letteraria

, - disse Mendoza. - Lassú non c'è l'Alicante della marchesa di Montelimar. La voce metallica del figlio del Corsaro Rosso soffocò le sue ultime parole

prosa letteraria

ponente della casa: cosí potranno sorvegliare meglio di lassú le mosse delle cinquantine ed incoraggiare, con la loro presenza, anche i miei uomini. Il

prosa letteraria

caricava, il bucaniere, agilissimo, sapeva mettersi sempre in salvo, arrampicandosi su d'un albero. Di lassú poi finiva facilmente a colpi d'archibugio

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca