Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guerra

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661533
Capuana, Luigi 3 occorrenze

minacciavano un caso di guerra. Il Re, stizzito, esclamò: - Ma che cosa posson volere con questi lor nepanepanepa e ciocaciocacioca? Il Re si fermò allibito

prosa letteraria

Ministri, in nome di Sua Maestà, annunziarono che avrebbero chiesto ragione di quest'offesa anche ricorrendo a una guerra. E il Reuccio tornò nel suo

prosa letteraria

. - Maestà, questo è un affronto; ce ne darete ragione! Non sposo più; prendetela come volete. Il Re di Francia la prese malissimo: mandò a intimargli guerra

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682231
Salgari, Emilio 13 occorrenze

guerra sull'Oceano Pacifico, memori della famosa conquista di Panama compiuta alcuni anni prima da Morgan. Ormai sulle coste del golfo del Messico

prosa letteraria

caricato tutto il giorno zucchero e caffè, e quelle da guerra non hanno lasciato i loro ancoraggi - rispose Mendoza. - Eppure non mi sento affatto

prosa letteraria

all'isola Avaches, presero il partito di cacciarli dalla grande isola, dichiarando a quei disgraziati una vera guerra di esterminio. La guerra scoppiò

prosa letteraria

detto altrove, godeva grande fama come uomo di guerra. Se la istoria dei filibustieri narrata da Raveneau de Lussan e da altri corsari inglesi e

prosa letteraria

uomini di guerra abituati ai colpi di spada e di cannone. Non vi pare, signor di Sant'Iago? Non siamo dei tranquilli piantatori di canne da zucchero o

prosa letteraria

tutte le leggi della guerra! ... - No, - aveva risposto fermamente il conte. - Io vi lascio liberi e mi risolvo ad andare a Panama a cercare mia sorella

prosa letteraria

spada e pistole alla cintura, archibugio appeso all'arcione e le fonde ben gonfie, contenenti probabilmente dei viveri e delle munizioni da guerra

prosa letteraria

il fiammingo. - E noi che cosa siamo? - gridò il guascone, dopo d'aver dato un lungo bacio alla fiasca. - Siamo o non siamo uomini di guerra? Spetta

prosa letteraria

! Ho nelle mie vene, ve lo ripeto, il sangue di gente di guerra e di corsari e farò vedere ai vostri compatriotti, al balenar delle mie artiglierie, lo

prosa letteraria

sicuro dentro un castello, gl'indiani non cessavano di scagliare freccie e di mandare, di quando in quando, il loro acutissimo urlo di guerra

prosa letteraria

due pistole, quindi rispose serio serio: - Io, nella mia qualità di presidente del Consiglio di guerra, decreto la morte di queste due botti. Ciò

prosa letteraria

conte, se vi facessi una proposta? - Dite pure. - Noi guasconi siamo gente di guerra e non amiamo lasciar arrugginire inutilmente le nostre spade. La mia

prosa letteraria

sono un uomo di guerra, e i miei servi sono abituati a dormire sulla nuda terra, quando sono in campagna. - Devo pure avvertirvi, signor conte, che

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca