Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: guardie

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660861
Capuana, Luigi 5 occorrenze

: - Mandate a chiamare il lupinaio. Uno dei Ministri aveva suggerito: - Maestà, faremo così: il lupinaio venderà per conto suo; le guardie però fermeranno i

prosa letteraria

, scherzavano con le guardie, ridevano, quasi niente fosse stato. - Dite a sua Maestà: "Parola di Re non va indietro!". Quando il capo delle guardie

prosa letteraria

entriamo? - Non s'entra, ci sono le guardie. - E voi non siete il Reuccio? Non comandate ad esse? - Mi chiamo Reuccio ma non sono Reuccio. - Non siete

prosa letteraria

picchiare forte, gridando: - Aprite, aprite! ... Il Reuccio! ... La Reginotta! Le guardie lo presero per ubriaco o per pazzo, e volevano arrestarlo. Quel che

prosa letteraria

entrare nel giardino reale senza che le guardie glielo impedissero. - Dite, compare: avete mandato via un giovane garzone? - Non ho mandato via nessuno

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682235
Salgari, Emilio 9 occorrenze

lasciata la calata, e che li avevano seguiti attraverso le viuzze della città. Se sono veramente guardie, cerchiamo di tenerle a bada, finché saremo

prosa letteraria

dell'impetuoso fiumicello che aveva servito loro per sfuggire alle guardie della Capitaneria. Panama si stendeva dinanzi a loro a perdita d'occhio, colle

prosa letteraria

sono dei nomi rimbombanti che mandano le guardie a passeggiare altrove, signor don Aramejo dei Mendoza y Alicante y Bermejo de los Angelos ... - E

prosa letteraria

. - E ne uccidete molti di quei furfanti? - Uff! qualche volta qualcuno cade sotto i nostri archibugi, ma quasi mai sotto le alabarde delle nostre guardie

prosa letteraria

Sasebo. Attraversato il ponte levatoio senza che le guardie vigilanti all'entrata e all'uscita della galleria aperta attraverso il bastione dessero

prosa letteraria

spadaccino ed a voi le guardie. - Scappiamo, - disse Mendoza. - Non potremo, - rispose don Ercole. - Il drappello si è diviso e s'avanza da due opposte

prosa letteraria

quei vetri, infilarono la porta, urlando a squarciagola: - A noi, guardie! ... Ci accoppano! ... - Scappiamo, - disse il fiammingo. - Signori, vi è

prosa letteraria

sono piú tornate le guardie del porto? - disse il corsaro. - Non le ho piú vedute, signor conte, dopo quella sera. Nessuna persona sospetta è venuta a

prosa letteraria

conte, ma stavo per diventare un cretino. Non siete vestito da alabardiere, voi? - Pare di sí! - Noi ci presenteremo alle guardie della porta e voi

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca