Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: giuoco

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682214
Salgari, Emilio 12 occorrenze

occuparsi affatto della festa da ballo. Dei dobloni semplici e doppi scintillavano sui tavolini da giuoco, e dadi e carte venivano gettati con una

prosa letteraria

quattro finte per vedere se l'avversario si smascherava o se tradiva il suo giuoco. Il giovane capitano della Nuova Castiglia non si mosse. Stava

prosa letteraria

acerrimo, poiché poteva essere in giuoco la sua esistenza, avesse fatto arricciare il naso al sospettoso guascone e anche a Mendoza. Il gabinetto del

prosa letteraria

quelle marittime. Il giuoco era semplicissimo, tuttavia non mancava di destare un vivissimo interesse fra i numerosi spettatori, sempre pronti a

prosa letteraria

spada e, muovendo verso di loro, disse con voce grave: - Silenzio, voi! ... Qui vi sono in giuoco due vite umane e non dovete parlare. Don Barrejo: in

prosa letteraria

allontanarono attraverso le dune, avviandosi verso Panama. - Avete veduto che bel giuoco, Mendoza? - disse il guascone, rientrando sul terrazzino della

prosa letteraria

ai miei compatrioti. Non è già d'altronde la prima volta che giuoco qualche brutto tiro ai miei compatriotti. Che cosa volete? mi diverto a far

prosa letteraria

quale si difendeva specialmente a colpi di alabarde, armi assai pericolose, contro le quali le spade e le sciabole non avevano sempre buon giuoco. Non

prosa letteraria

! ... Maledetto giuoco! Sei stato la mia rovina! - Ma chi siete voi? - chiese il conte, profondamente commosso dall'intenso dolore che traspariva sul

prosa letteraria

fra le gambe. - Il signor conte ha ricevuto degli aiuti, - mormorò. - Prendere Pueblo-Viejo sarà per noi un giuoco. La tenda del conte s'innalzava in

prosa letteraria

marchesa di Montelimar. Abbiamo bevuto insieme il cioccolatte, Eccellenza, vicino a un tavolo da giuoco o nella gran sala. Ora non mi rammento bene, perché

prosa letteraria

nostre spade, Buttafuoco? - chiese il signor di Ventimiglia. - Tagliare le alabarde? Avrebbero un cattivo giuoco. - No; ma usarle contro quei dannati cani

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca