Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fiori

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660140
Capuana, Luigi 9 occorrenze

camminare!. - C'è chi è peggio di te, figliuola mia. Tu hai tuo padre che ti vuol bene, e tanti fiori nel giardino. - Se mio padre m'avesse voluto bene

prosa letteraria

solo, lavorando da mattina a sera il terreno attorno. Vi seminava legumi e fiori secondo le stagioni. E a chi gli domandava: - Che cosa ne fate dei fiori

prosa letteraria

intanto, né fiori, né frutto, e non si sapeva che pianta fosse. Il marito diceva: - Sarà questo ... Sarà quest'altro! Tirava a indovinare. Intanto, né

prosa letteraria

lavati, con l'unico svago di coltivare, nelle ore libere, una aiuola di fiori in un cantuccio. E spazzando, spolverando, accendendo il fuoco nei

prosa letteraria

alberi, e poi, di qua, di là, quasi sbucassero dal tronchi, le Fate, vestite di abiti fosforescenti, coronate di fiori freschi, che si abbandonano a un

prosa letteraria

ascoltava più volentieri gli insegnamenti dell'altro precettore. Gli piaceva di apprendere il nome di tutte le piante, di tutti i fiori, di tutti gli

prosa letteraria

morbidissimi per terra, specchi alle pareti; e vasi con belle piante, e vasi con bellissimi fiori. La vecchia andava avanti, curva, coi bianchi

prosa letteraria

che dovesse far fiori e frutti rari. Una sera, scende in giardino e scorge tra i rami fili di paglia, con alcune piumine e il groviglio di un po' di

prosa letteraria

aspetterò che vengano su. - O che sono fiori i quattrini? - Provate e vedrete! Intanto lasciatemi filare. E filando cantava: Fuso mio, gira e trotta, La

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682215
Salgari, Emilio 10 occorrenze

splendidi fiori. I due marinai erano saltati nel giardino, quasi nello stesso tempo. - Oh! c'è da battagliare, qui? - chiese Mendoza. - Lascia in pace la

prosa letteraria

molto rapidamente formando dei bellissimi festoni e che producono dei fiori purpurei con pistilli e stami bianchi con martello, chiodi, il ferro della

prosa letteraria

fiori gialli, aveva prodotto una profonda impressione fra i moltissimi invitati che ingombravano le sfarzose sale della marchesa di Montelimar, la

prosa letteraria

con fiori rossi. Vedendo il marchese si era alzata deponendo la chitarra e atteggiando le labbra ad un grazioso sorriso. - Figlia mia - disse il

prosa letteraria

lastra di bronzo lavorata a cesello. Mise una mano su uno dei tanti fiori che la ornavano e premette rapidamente. La lastra subito scattò, aprendosi

prosa letteraria

nerissimi, adorni con un mazzolino di fiori, due occhi scintillanti, tagliati a mandorla come quelli delle castigliane, e che indossava un ampio nagua a

prosa letteraria

enormi mazzi di fiori della passione che spandevano all'intorno un delizioso profumo. La marchesa si sedette dinanzi ad una tavola di acagiú

prosa letteraria

i piú furbi dell'orbe terracqueo ed ora m'accorgo che i baschi sono ... - Che cosa? - chiese Mendoza, ridendo. - Fiori di canaglie! - Volete

prosa letteraria

rododendri, alti piú di dieci metri, crescevano dovunque, mostrando i loro grossi rami ed i grappoli di fiori porporitii, mentre sopra di loro

prosa letteraria

gialla a fiori rossi e tendaggi ricchissimi, i quali attenuavano assai la luce. Un uomo di circa quarant'anni, d'aspetto distinto, con barba e baffi un po

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca