Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: disgrazia

Numero di risultati: 13 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660466
Capuana, Luigi 9 occorrenze

preso un veleno. La Principessa rimase scossa da quella disgrazia; il gattino era la sua bestiolina prediletta. E la notte dopo fece un brutto sogno

prosa letteraria

hanno chiamato Carbonella, anche perché ho la disgrazia di macchiar di nero tutto quel che tocco! Dormirò sullo strame della prima stanza! ... Siete voi

prosa letteraria

inutile per sé e per gli altri, lo rendeva così malinconico e taciturno da impensierire tutto il paese, che appunto dalla disgrazia di lui si attendeva di

prosa letteraria

disgrazia! E pareva non respirasse dalla commozione e dalla meraviglia di tanta bellezza. - Che cosa canta? - Dice: Attendo, attendo, nella buia notte

prosa letteraria

indursi a metterlo in atto: le sembrava di avvilire il bambino, menandolo attorno per dare spettacolo della sua disgrazia. Aveva sentito dire che, a

prosa letteraria

quei due Maghi o figli di Maghi, il suo terrore non ebbe confine. E ordinò che gli conducessero al cospetto Pane e Cacio. - Ah, Maestà, che disgrazia

prosa letteraria

lupini. - Signora mia, rivolgetevi a un altro. Dei miei non so più se siano i ciottoli o i lupini. É una disgrazia, che mi accade senza che io possa

prosa letteraria

, con tanti forti scoppiettii delle labbra, per mostrare che pappava di gusto. - Scendi giù, ti può accadere una disgrazia! - Intanto schiaccio un

prosa letteraria

però tutti a una volta, stirarono le ali, allungarono il collo, chicchirichì! E caddero morti! - Che disgrazia, comare! I nostri galletti sono morti! E

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682214
Salgari, Emilio 4 occorrenze

rincrescerebbe ... - Che cosa? - Che vi toccasse qualche disgrazia - rispose la marchesa, alla quale pareva che un'improvvisa commozione avesse

prosa letteraria

attentamente le bardature dei cavalli, perché non accadesse qualche disgrazia, si erano accostati al palco dove si trovava la marchesa. - Pronti

prosa letteraria

lungo nitrito, sferrò alcuni calci e poi cadde di quarto, tre metri piú innanzi della spaccatura. - Ecco una vera disgrazia, - disse il guascone

prosa letteraria

gli toccasse qualche grave disgrazia, mentre il fiammingo impugnava la pistola. - Il gattaccio ha paura, - disse don Barrejo. - Diavolo! ... Sente

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca