Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cucina

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661118
Capuana, Luigi 4 occorrenze

povera donna non stiè più su le mosse; corse in cucina, prese un coltellaccio e, senza dir niente al marito, spaccò per lungo la zucca. Stupì. In

prosa letteraria

: - Quando Cingallegra è nell'orto, affacciati alla finestra di cucina senza farti scorgere da lei. Guarda che cosa fa e con chi parla. Il giorno dopo egli

prosa letteraria

femmina avesse terminato di deporre le ova, e ordinò al giardiniere: - Portatemele in cucina, e disfate quel nido! Il giardiniere obbedì a malincuore

prosa letteraria

calzato i borzacchini, indossato la divisa, si era messo in capo il berretto a spicchi. - Dove vai, Saltacavalla? - Maestà, vado in cucina. - Per far

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682227
Salgari, Emilio 3 occorrenze

spadaccino, erano scappati piú che in fretta in cucina, gettando gli spiedi; però non era scappato l'uomo barbuto, un vero tipo d'avventuriero giunto forse

prosa letteraria

quale in fondo doveva essere un brav'uomo. - S. E. ha una buona cucina e un ottimo cuoco, a quanto si dice, e andrò a scovare quanto è rimasto di

prosa letteraria

rovesciavano sull'isola con furia inaudita. Sotto una piccola tettoia, innalzata a pochi metri di distanza, si trovava la cucina che consisteva in tre o quattro

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca