Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: cavallo

Numero di risultati: 15 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661228
Capuana, Luigi 6 occorrenze

leccargli la mano, elevandosi a brevi voli, a fior di terra. E fu peggio la mattina che fu visto uscire il Reuccio a cavallo di uno dei draghi ben bardato

prosa letteraria

strada. Vedendo che i carbonai stavano per dar fuoco alla catasta, scese da cavallo e volle assistere all'operazione. Il Re era triste, cupo e non

prosa letteraria

in carrozza, né a cavallo Chi non viene coi suoi piedi, Barba-d-oro non riceve. Il messaggero tornò con questa risposta. Per arrivare alla abitazione

prosa letteraria

in gara, lusingandosi che quell'asino dovesse portar fortuna. Quando la gara si arrestò, l'asino veniva pagato quanto un bel cavallo da corsa. La

prosa letteraria

fare una corsa a cavallo dell'asinello. L'asinello era vecchio, con la coda spelata, con le lunghe orecchie ciondoloni. Ma il mariuolo :sapeva come

prosa letteraria

cavallo; non bisogna mai disperare. - E voi chi siete? - Siamo la Provvidenza. E prima che il contadino rinvenisse dalla sorpresa, essi eran già

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682229
Salgari, Emilio 9 occorrenze

cavallo e anche delle armi. - Che noi certo non restituiremo al signor governatore, - disse il fiammingo. - Gli uomini onesti sono rari in America

prosa letteraria

tormenta da quando sono montato a cavallo? - Che quel meticcio mi abbia ingannato? Non lo credo, signor conte, parlava troppo seriamente e poi si sa che il

prosa letteraria

, sempre vestito di rosso, elegantissimo, che montava un cavallo andaluso tutto nero, dagli occhi ardenti, acquistato la mattina stessa a caro prezzo

prosa letteraria

rifugio. Aveva avuto la fortuna di scegliere un cavallo robustissimo ed insieme agilissimo, e contava di stancare molto presto i suoi inseguitori. Dopo

prosa letteraria

possibile sarebbe meglio. So dove abita: manderò un uomo a cavallo ad avvertirlo di venire subito. Guardò l'orologio appeso al muro, uno di quegli orologi

prosa letteraria

, sorridendo. - So quanto vale quella signora. - La conoscete? - L'ho veduta una sola volta, mentre attraversava a cavallo una foresta e le ho reso, anzi

prosa letteraria

granchio che aveva preso. - A cavallo i miei servi, - disse il guascone, montando in sella, da cavallerizzo esperto. - Vi avverto che ho molta premura

prosa letteraria

, - disse il guascone. - Non sono un cavallo andaluso e nemmeno un mulo dei Pirenei. Gli spagnuoli ormai non ci raggiungeranno piú. - Siamo ancora molto

prosa letteraria

quest'uomo fuori della città - rispose franco il signor di Ventimiglia. - Chi è? - Un corriere governativo. - Senza cavallo? - Sa dove trovarlo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca