Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: bella

Numero di risultati: 25 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660466
Capuana, Luigi 11 occorrenze

c'era una volta un Principe e una Principessa giovani e sposati da qualche anno; lui, buono, gentile, caritatevole; lei, bella, ma piena di capricci

prosa letteraria

companatico, e una bella bevuta di acqua era il suo desinare; e la cena nessuna differenza: una fetta di pane, un pezzetto di Cacio o una cipolla per

prosa letteraria

valgono. Venne il fiore, grosso, giallo, e più tardi spuntò anche il frutto; non c'era più da dubitare. - É stata una bella beffa! Quando questa zucca

prosa letteraria

nel fiume questi lupini maledetti, e poi faccio il tonfo io. Lo fermò a mezza strada una bella signora: - Lupinaio, lupinaio! Datemi quattro soldi di

prosa letteraria

tirata da due focosi cavalli, riccamente bardati. Una bella signora era quasi sdraiata sui cuscini; passava di corsa. - Signora, bella signora! Al grido

prosa letteraria

bambina ... Carbonaia, carbonaina, Sotto il nero, pelle fina. Tra piallacci e tra piote, Voi ci avete una bella dote; Ne faremo una Regina, Carbonaia

prosa letteraria

C'era una volta un ramaio vedovo, che aveva due figliole: una, la maggiore, bella, bionda, alta e snella, con aria così superba, da sembrare che

prosa letteraria

, da bella e giovane, si era trasformata in vecchia grinzosa e canuta che si reggeva su un bastone. Si chinò, prese in mano il bambino e disse: - Oh

prosa letteraria

sue sorelle minori. Cacio fece una bella riverenza e diè principio al canto. Quando giunse al punto che diceva: - Tocca a voi di fare il più! il Re

prosa letteraria

: - Lasciatemi sola. - Ti annoierai, cuore mio! - Lasciatemi sola; voglio cantare. - Ti racconterò una bella fiaba. - Le belle fiabe non sono per me. E

prosa letteraria

illuminate da una luce più bella di quella del sole, e alle pareti, tal Splendore di riflessi d'oro, di diamanti, di altre pietre preziose di ogni

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682235
Salgari, Emilio 14 occorrenze

giardini. Sopra la porta pendeva una grande tavola di legno, la quale doveva servire probabilmente da insegna. - Ecco la posada di Panchita, la bella

prosa letteraria

risata da parte degli spettatori. Il premio ordinariamente era un bacio sulla mano o sulla gota della piú bella signora che assisteva al divertimento

prosa letteraria

fonda della bella sivigliana? - chiese Mendoza. Se ciò vi può far piacere, caricatevela sulle spalle. - Costa venti piastre. - Avaraccio! - Non sarei un

prosa letteraria

ad accostarsi premurosamente al conte. Non a torto la chiamavano la bella vedova di S. Domingo! Era una splendida castigliana, giovane ancora, perché

prosa letteraria

bella andalusa alzò le spalle, poi, mostrando i suoi magnifici denti scintillanti come perle, disse con un adorabile sorriso: - Una Montelimar sarà

prosa letteraria

da nessuno. Il sole stava per scomparire quando entrò in Panama, avviandosi verso la fonda della bella castigliana. Vi era della gente quella sera

prosa letteraria

. Sono ora convinti gli spagnuoli che noi non ci siamo rifugiati nella vostra villa? - Adagio, signor Buttafuoco - rispose la bella andalusa. - Se ne

prosa letteraria

aveva tardato a risorgere dalle sue rovine, piú bella e piú vasta di prima. Era stata però ricostruita alcune leghe piú al sud, in una pianura

prosa letteraria

esclamava: - La signora marchesa! Il figlio del Corsaro Rosso si voltò bruscamente e vide la bella vedova entrare nella soffitta, pallidissima

prosa letteraria

secche e nervose, la testa leggiera ed il ventre stretto, uscivano dalla porta di Siviglia, la piú bella delle sei che contava allora Panama. Avevano

prosa letteraria

prorompevano in un applauso fragoroso, gridando: - Bella parata! ... - Meravigliosa! ... - Siete un famoso spadaccino! ... - Offriamogli da bere

prosa letteraria

correva a cercare il medico di famiglia. La bella marchesa di Montelimar, avvolta in una vestaglia di seta azzurra, era subito scesa, e chiedeva al

prosa letteraria

marchesa non vi tradirà? Io conosco quella bella signora, avendola qualche volta incontrata nei dintorni della sua fattoria. - È una perfetta gentildonna che

prosa letteraria

. - Bah, finché avremo polvere e palle, saremo sempre noi i padroni della situazione. Gran bella idea hanno avuto i governatori di sostituire con le

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca