Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: anzi

Numero di risultati: 24 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

660466
Capuana, Luigi 6 occorrenze

di quello sofferto e per cui soffrivano ancora. Anzi la Principessa, visto che quell'invasione ormai accadeva ogni giorno, buttava qua e là miglio

prosa letteraria

, che lo aveva lasciato orfano a tre mesi? Le vicine le dicevano: - Non vi angustiate; è anzi una fortuna che sia un aborto così strano. Potrete

prosa letteraria

quegli urlavano, irritati di non vedersi capiti, erano ripetute con più frequenza nepa e cioca: anzi ogni volta che le pronunziavano, tutti gli

prosa letteraria

importa: lo sposerete lo stesso. - Grazie, Maestà! ... Anzi, lo sposo volentieri. - Qui c'è il regalo di nozze che noi vi facciamo: aprirete l'involto

prosa letteraria

momento in cui aveva messo il piede in quel paese, e non sapeva spiegarsi perché ai suoi ringraziamenti tutti rispondessero: - Dobbiamo anzi

prosa letteraria

che pare! - Chi lavora cantando sente meno la fatica. Se ti dà fastidio, lo faccio tacere. - Anzi; ha una bella voce. Ma non appena la cèchina

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682227
Salgari, Emilio 18 occorrenze

beve un anno intero. - Qui siamo in America. Il guascone, che aveva bevuto un po' troppo, anzi molto, scattò. - Ladri di spagnuoli! - urlò, fracassando

prosa letteraria

, che pur adoro coll'entusiasmo delle donne di Spagna, sono sacri. - Avevate dunque saputo che mi davano la caccia? - Vi dirò anzi che hanno messo in

prosa letteraria

. - Anzi ho aggiunto tutti gli altri vostri titoli, perché non mi sono ancora sfuggiti dalla mente, tanto sono simpatici. Il capo-ronda aveva

prosa letteraria

piantatori. I cotoni selvatici s'alzavano dovunque, mescolati, anzi confusi, con palme gigantesche, reggendo non si sa in quale modo i loro giganteschi

prosa letteraria

voi? - Abbiamo bevuto parecchie volte insieme, al Messico e abbiamo anzi divorati parecchi pranzi in allegra compagnia. - Che brav'uomo quel marchese

prosa letteraria

quel demonio di guascone non correrò mai alcun pericolo. - Vi è dunque? - Sí, il marchese si trova a Pueblo-Viejo. Don Barrejo ha parlato con lui, anzi

prosa letteraria

da perdere. - Voi, Mendoza, andate a vedere se la porta del pianterreno è ben chiusa; voi, signor conte, rimanete pure qui, anzi fareste bene a

prosa letteraria

facile, signora, - rispose il corsaro con voce tranquilla. - Voi non mi avete capito, conte - Anzi, ho capito benissimo. - E vorreste impegnare la

prosa letteraria

hanno una gran voglia di mangiarvi i polpacci. - Guardatevi piuttosto le vostre, - rispose il guascone. - Io non ho paura dei cani, anzi neppur dei

prosa letteraria

Mendoza. - Si direbbe anzi che vogliano vendicarsi a loro volta delle busse prese e dei patimenti subiti durante la loro schiavitú. Mentre

prosa letteraria

ne ho mai voluto sapere, anzi mi ha sempre inspirato un profondo disgusto. - Ah! ... Burlone! ... - Parlo sul serio, signor Mendoza. - Il fatto è che

prosa letteraria

con un colpo di pistola. - Brutto giuoco! - Anzi interessantissimo, perché si giuoca la vita d'un uomo. - Preferisco arrischiare i miei dobloni

prosa letteraria

facciano invece stupire noi, - disse Mendoza. - È quello che attendo, - rispose il bucaniere, - anzi che temo. Questa ostinazione mi dà molto a pensare

prosa letteraria

quelle signore? - Anzi si rispettano moltissimo e guai al corsaro che osasse comportarsi da villano contro le prigioniere. Talvolta però giungono i

prosa letteraria

vino fa dir sempre la verità e ne aveva bevuto l'amico ricciuto. - Non è ciò che mi tormenta: sono anzi certissimo che mia sorella si trovi a

prosa letteraria

filibustiere avevano sempre un buon numero di quei meravigliosi tiratori. Si può anzi dire che essi costituivano la vera forza dei legni corsari, perché

prosa letteraria

, anzi si veglia attentamente e vi si aspettava - rispose una voce. Un uomo era improvvisamente apparso dinanzi al conte, smascherando una lanterna che

prosa letteraria

dei tre spadaccini del conte di Ventimiglia. - Non vi siete ingannato, Eccellenza. Venivo anzi anche a chiedere notizie di quel valoroso gentiluomo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca