Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: altrimenti

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CHI VUOL FIABE, CHI VUOLE?

661118
Capuana, Luigi 4 occorrenze

povera donna non aveva potuto far a meno di rispondere cosi. Primpellino era rimasto di sasso. - Come mai, moglie mia? - Non posso rispondere altrimenti

prosa letteraria

altrimenti. Carbonella, vispa, servizievole, si faceva voler bene da tutti. Non poteva però soffrire che gli altri bambini del vicinato la chiamassero

prosa letteraria

: - Prima deve entrare lui solo; altrimenti il fondo della grotta non si apre. E l'omo senza braccia fu lasciato inoltrare solo. Lo videro appoggiarsi

prosa letteraria

, aspettando di sgonfiare. Ma la mattina dopo, tutto il villaggio ragionava animatamente dell'accaduto. Non c'era più dubbio: Radichetta era Orco! Altrimenti

prosa letteraria

IL FIGLIO DEL CORSARO ROSSO

682224
Salgari, Emilio 2 occorrenze

a sostituire il pennone. - Compare, - disse il guascone al basco - badate di non perdere i dobloni, altrimenti non potrete piú restituire quello che

prosa letteraria

muovervi, qualunque cosa dovesse accadere, e se vi attaccano, di resistere fino al mio ritorno, altrimenti non saprei piú ritrovarvi fra tutte queste canne

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca