Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uomini

Numero di risultati: 26 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202738
Caterina Pigorini-Beri 26 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tuo dovere. Un politico molto spiritoso che potè vincere tutte le difficoltà della vita disse una volta: Quanti uomini si fanno dei nemici per essersi

paraletteratura-galateo

Pagina 107

freddezza un po' tetra gli uomini del Nord, ha potuto, ponendo in confronto uomini e cose e usanze, temperare la esuberante verbosità e mobilità di quelli del

paraletteratura-galateo

Pagina 119

schiavo trasformato. Non ha casa, nè speranza di poterla possedere; è un uccello sul ramo. Ci sono delle specie di uomini nati a servire; crudele e

paraletteratura-galateo

Pagina 140

patto che le famiglie si cementano e che gli uomini diventano benevoli l'uno verso l'altro in un comune desiderio di rendersi tollerabili.

paraletteratura-galateo

Pagina 148

uomini, i quali maneggiando colle loro grosse mani quei teneri cuori minacciano d'infrangerli. Se altro non fosse, ciò educherebbe gli uomini al

paraletteratura-galateo

Pagina 154

meno lieta e assai più barbara, nella società moderna, come superstiti del tempo in cui gli uomini si richiamavano per le loro passioni, le loro

paraletteratura-galateo

Pagina 162

le cautele perchè in suo nome nessun sagrificio venisse consumato nei cuori degli uomini. In questa occasione si provvede per le pubblicazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 172

invitati sono ricevuti dagli uomini senza parole, poichè la maestà della morte, anche di persona estranea e quasi sconosciuta, impone un silenzio pieno di

paraletteratura-galateo

Pagina 183

E ora torniamo a riveder le stelle. Nel simbolismo più soave degli uomini ci sono le solennità religiose; le feste liete dell'anno che ci portano le

paraletteratura-galateo

Pagina 192

all'altro del mondo, move i cuori e i cervelli degli uomini e fa scambiare prodotti e industrie, sorrisi e saluti, quasi una immane fratellanza fisica e

paraletteratura-galateo

Pagina 192

preferibile far sedere le signore a tavola, mentre gli uomini possono mangiare stando in piedi, o fare tante piccole tavole in cui sedere alternativamente, e

paraletteratura-galateo

Pagina 201

potuto scoprire quelle morali che illuminano i cuori e gl'intelletti degli uomini, e li fanno mirare in alto alla ricerca degli ideali della virtù e

paraletteratura-galateo

Pagina 21

. Molti uomini che furono grandi ebbero le prime suggestioni della grandezza da un quadro, da un trofeo appeso alla parete, perfino da un giocattolo

paraletteratura-galateo

Pagina 215

esso. Cacciare col Re, montare nelle sue carrozze e cenare nei piccoli appartamenti, ecco le presentazioni degli uomini alla Corte. «.....Le donne sono

paraletteratura-galateo

Pagina 220

dell'animo nostro; gli occhi sono dette le porte dell'anima, le finestre del cuore. I padri gesuiti, grandi maestri nell'inquisire i segreti degli uomini

paraletteratura-galateo

Pagina 28

presso al giaciglio del morente Maestro, gli chiesero un precetto per sapersi governare nei pericoli, fra gli uomini e nelle battaglie della vita, egli

paraletteratura-galateo

Pagina 32

vivere in società cogli uomini. Alessandro Manzoni diceva che Massimo d'Azeglio era nato seducente; e con questo voleva spiegare per quali volute si

paraletteratura-galateo

Pagina 37

doppiezza e la slealtà, essa riscalda le atmosfere morali degli uomini e fa omogenei ed espansivi i cuori: essa rende insopportabili quelle affettazioni

paraletteratura-galateo

Pagina 40

promesso di venire, in strada, in casa, al caffè, al teatro, alla scuola, è una cattiva tentazione ai cuori degli uomini, che hanno il tempo di

paraletteratura-galateo

Pagina 45

non far fraintendere i nomi: i meno elevati sono i presentati pei primi, così pure gli uomini e le giovanette. Una persona che si sa inferiore di grado

paraletteratura-galateo

Pagina 49

l'animo dei fanciulli e scaldare quello degli uomini. Le belle maniere sono un bicchiere d'acqua fresca alle labbra assetate e arse; sono la segatura

paraletteratura-galateo

Pagina 5

tra signore e uomini, purchè abbiano in fondo a destra scritto o litografato il nome della città da cui sono state spedite, o qualche altro segno che

paraletteratura-galateo

Pagina 59

per la sostanza, sono per lo meno superflui. Gli epistolarii degli uomini famosi o grandi possono servire come studii psicologici, storici, letterari

paraletteratura-galateo

Pagina 65

per la loro eccezionalità importano regole e prammatiche in uso presso le grandi famiglie: le signore in abito da sera e così gli uomini. Negli altri

paraletteratura-galateo

Pagina 71

verità quando ha detto - Un uomo ben vestito ha ancora maggiore influenza sugli uomini che sulle donne. Un Parlamento di uomini mal vestiti infatti

paraletteratura-galateo

Pagina 87

. La donna veramente gentile ha tutte le doti che hanno gli uomini educati, meno la forza e di più la dolcezza. Essa ha molta scioltezza che non degenera

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca