Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uguali

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202854
Caterina Pigorini-Beri 7 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

non sappiano quel che è accaduto in un cattivo quarto d'ora. Non si può essere sempre di buon umore. Soltanto i pazzi sono uguali nella pazzia e

paraletteratura-galateo

Pagina 140

, scendere fra i poveri, maestre e infermiere, consolatrix afflictorum, spogliandosi di una emulazione inutile colle uguali o di quella superiorità che è

paraletteratura-galateo

Pagina 201

preferibile a quello stampo da cui si ricavano i nostri salotti, i nostri appartamenti tutti uguali, preparati da un estraneo che sa molto piantare dei

paraletteratura-galateo

Pagina 213

scrupolosa compostezza. Il rispetto verso tutti i nostri simili, inferiori o superiori o uguali; la pratica infine del gran precetto di non fare agli

paraletteratura-galateo

Pagina 28

misura minore, sono quelli che regolano la nostra vita esteriore cogli uguali. Bisogna ricordare prima di tutto che senza elevare ad assioma l'antico

paraletteratura-galateo

Pagina 32

temperanza, tutte quelle della giustizia: il rispetto ai genitori e ai superiori, i doveri verso gli uguali, la bontà e l'indulgenza verso gli

paraletteratura-galateo

Pagina 5

superbo, che fa giungere le lagrime agli occhi dei timidi e degl'impressionabili: non si abbandonerà a troppo grande confidenza colle uguali, non sarà

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca