Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: signore

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202574
Caterina Pigorini-Beri 14 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

angoli: qualcuno soffre a mettersi dalla parte della locomotiva. Sarà gentile, per coloro che non soffrono, di offrirlo alle signore. Le signore non

paraletteratura-galateo

Pagina 107

evitarsi specie di fronte ai figli, costituisce pel pubblico, sempre un po' sedizioso, un capo d'accusa, che le signore per bene faranno cosa ottima a

paraletteratura-galateo

Pagina 127

esempi, specialmente nelle signore. L'importante è di dare al proprio io l'educazione salutare del riserbo e il sottrarsi a tutte le credute piccole

paraletteratura-galateo

Pagina 140

visita al capo d'anno e per l'onomastico; sarà di buon gusto non ricordare il compleanno, il quale è una data che dà malinconia, specie alle signore. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 162

quello della madrina; il padre dello sposo e la madre della sposa, quando questa interviene, si prendono al braccio. Naturalmente le signore prendono tutte

paraletteratura-galateo

Pagina 172

, tanto più se ci sono grandi distanze, oltre essere una fatica per le signore, può loro produrre dei veri danni materiali. Le persone di casa per un

paraletteratura-galateo

Pagina 183

dovute alle signore, specialmente alle giovinette, senza reciprocità, e ai bambini, piene di dolci, di canditi, di confetture particolari. L'ovo di Pasqua

paraletteratura-galateo

Pagina 192

. Qui è l'igiene che viene in soccorso dell'eleganza e del buon gusto. Il fìve o' clock tea (il thé delle cinque) è una tazza di thé che le signore

paraletteratura-galateo

Pagina 201

legno dolce sono come i falsi brillanti carbonici, che brillano nelle bacheche dei falsi orefici e che fermano le povere signore vestite di seta e col

paraletteratura-galateo

Pagina 215

persone del vagone non rispondessero al primo saluto, egli potrà dispensarsi dal fare il secondo; ma se ci sono signore esso lo ripeterà non solo, ma le

paraletteratura-galateo

Pagina 220

esponeva in strade fuor di mano o in luoghi solitarii, poteva entrare in casa ancora tutto intiero. Ora succede il contrario, e specialmente le signore si

paraletteratura-galateo

Pagina 233

la porta dice: il signore o la signora non c'è, bisogna ritenere che sia vero. Ci sia anche, l'abbiate voi stesso veduto ad entrare, è come se non ci

paraletteratura-galateo

Pagina 49

bisogno di essere compreso dalle signore nubili, vedove o maritate, che ne fanno spesso una così deplorevole prodigalità. Le signore vedove o maritate

paraletteratura-galateo

Pagina 59

per la loro eccezionalità importano regole e prammatiche in uso presso le grandi famiglie: le signore in abito da sera e così gli uomini. Negli altri

paraletteratura-galateo

Pagina 71

Cerca

Modifica ricerca