Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: rivela

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202854
Caterina Pigorini-Beri 12 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

morale di un popolo, rivela come la fusione delle classi sia la forza invincibile del nuovo elemento sociale, che, senza spostare il centro, allarga

paraletteratura-galateo

Pagina 119

manifestano le prime idee della civiltà, nella cura con cui furono inumati i nostri progenitori. È la tomba che rivela la immensa e insormontabile

paraletteratura-galateo

Pagina 183

nazionali verso gli affini o consanguinei, che rivela un sentimento inconsapevole, quasi istintivo, della nostra razza. Tutti i popoli finiscono le

paraletteratura-galateo

Pagina 201

che di personale e di caratteristico che rivela l'uomo colle sue idee, i suoi gusti e perfino i suoi capricci e le sue stravaganze. Ora è facile di

paraletteratura-galateo

Pagina 213

dell' occhio, che è come la forma decisiva ed esteriore del pudore. L'occhio fuggitivo di una fanciulla ne rivela il candore e quella timidezza

paraletteratura-galateo

Pagina 220

, solevano guardare all'angolo della bocca per scoprire il vero. La bocca, dopo l'occhio o forse prima, rivela la bontà e il moto spontaneo dell'anima. La

paraletteratura-galateo

Pagina 28

morale, che rivela un animo poco coraggioso e nello stesso tempo pieno di un certo astio non lodevole: la bugia non s'ha da dire mai, ma la verità non

paraletteratura-galateo

Pagina 32

- presto e bene raro avviene; l'arrivare troppo presto è come arrivare troppo tardi, e non rivela un animo bene educato. La precipitazione è anch'essa

paraletteratura-galateo

Pagina 45

case ora, oltre al non presentar più l'uno all'altro, non si annuncia più: anche questa è un'usanza straniera e rivela il profondo disfacimento della

paraletteratura-galateo

Pagina 49

fuori dagli archivi polverosi, in cui si rivela la mancanza assoluta della buona conversazione in Italia. Per scrivere una bella lettera in cui appaia

paraletteratura-galateo

Pagina 65

perchè rivela l'abitudine della cortesia: utile perchè l'hodie mihi cras tibi è una regola fissa e immutabile; e l'esempio della benevolenza verso i

paraletteratura-galateo

Pagina 87

documento in Lucrezia Borgia e un'ultima tragedia in Maria Antonietta, due donne così diversamente famose e terribili e degne di pietà, rivela l'abuso di una

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca