Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: re

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202172
Caterina Pigorini-Beri 11 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

TORINO F. CASANOVA e C.IA, EDITORI LIBRAI DI S. M. IL RE D'ITALIA Via Accademia delle Scienze (piazza Carignano)

paraletteratura-galateo

e inferiori Seconda edizione riveduta e ampliata 6° MIGLIAIO TORINO F. CASANOVA e C.IA, EDITORI LIBRAI DI S. M. IL RE D'ITALIA Via Accademia delle

paraletteratura-galateo

mostrati più realisti del re. Il troppo zelo nuoce! Non cercare la confidenza di alcuno, specie se è infelice e non puoi giovargli: non farti troppo

paraletteratura-galateo

Pagina 107

riverenze, come le nostre nonne, nel salire su un treno il quale si ferma un minuto solo perfino per i re e per le regine, o trasmettere i madrigali

paraletteratura-galateo

Pagina 119

o acquisiti per diritto personale o per benemerenza del Re e della nazione e diventano poi ereditarii. I titoli ereditarii sono quelli di Principe

paraletteratura-galateo

Pagina 127

indispensabile l'intervento della procura del re. Nella festa del contratto la fidanzata non si mette alcuno dei gioielli delle nozze o che le sono stati

paraletteratura-galateo

Pagina 172

ricordo del lutto che una innumerevole quantità di cittadini adottarono per la morte del Gran Re in Italia: fu anzi da quel giorno che si adottò l'uso del

paraletteratura-galateo

Pagina 183

, greche o romane, cioè le comparizioni del nume, erano accompagnate sempre dal terrore, cosa molto diversa dall'Epifania nostra. I Re Magi, cioè i

paraletteratura-galateo

Pagina 192

caso il nero stretto è obbligatorio ed è perfino notato nelle lettere di udienza; che dal Re nessuna donna ardirà chiedere udienza particolare per

paraletteratura-galateo

Pagina 220

in atto di preghiera dai piccini o stese al cielo dagli infelici invocano la pietà, la clemenza, l'aita, la benedizione del cielo, la clemenza del re

paraletteratura-galateo

Pagina 28

altri, è la mancanza di puntualità. Non per nulla Luigi XIV ha detto che la puntualità è la virtù dei re. La mancanza di puntualità è la mancanza

paraletteratura-galateo

Pagina 45

Cerca

Modifica ricerca