Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: poiche

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202178
Caterina Pigorini-Beri 18 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

Lo scopo che mi era proposto, pubblicando questo libro alcuni anni or sono, è stato raggiunto, poichè esso fu trovato utile e l'edizione, uscita in

paraletteratura-galateo

. Non dire mai: il tale è un ebreo, ma invece: è un israelita. Poichè l'ebreo appartiene ad una sètta, ma l'israelita ad un popolo, che fu per giunta un

paraletteratura-galateo

Pagina 107

parola di ringraziamento. Questa urbanità non può degenerare in affettazione, anzi la esclude, poichè sarebbe prima di tutto una inurbanità per chi

paraletteratura-galateo

Pagina 148

il loro peccato originale, poichè prima che esse nascessero, forse qualcuno ha peccato per esse: e a questo peccato involontario può servire di

paraletteratura-galateo

Pagina 154

spiriti filosofici per studiare e comprendere la grande teoria dell'evoluzione nel pensiero umano. Nel tempio protestante (poichè ogni culto è ammesso

paraletteratura-galateo

Pagina 162

regalati, e gl'inviti non sono estesi al di là dei parenti e degli intimissimi. E poichè essa e pei doni ricevuti e per le promesse fatte entra in una

paraletteratura-galateo

Pagina 172

invitati sono ricevuti dagli uomini senza parole, poichè la maestà della morte, anche di persona estranea e quasi sconosciuta, impone un silenzio pieno di

paraletteratura-galateo

Pagina 183

festa di San Silvestro è piena di gaiezza ed è generalmente una serata di giuochi, o musicale, poichè ora non si sa conversare più; è una cena fredda

paraletteratura-galateo

Pagina 192

caccie e di balli campestri. Allora il lunch deve essere in permanenza, poichè, qualunque sia lo scopo di queste scampagnate, l'aria libera aguzza

paraletteratura-galateo

Pagina 201

l'uomo ha inventato la parola selezione naturale, poichè ha veduto la natura viva, forte, irresistibile scegliersi il posto per la conservazione e

paraletteratura-galateo

Pagina 21

sempre preferibile alle imitazioni delle faenze, delle sculture e delle arti belle. Poichè la fotografia è venuta ad arricchire il patrimonio delle cose

paraletteratura-galateo

Pagina 215

sarebbe ridicolo il tenere i guanti a tavola: e per dir tutto e poichè ogni cittadino italiano può ottenere una udienza dalla sua Regina, è utile anche

paraletteratura-galateo

Pagina 220

riserbo della parola: l'abitudine di sceglierla, il non dire che delle parole belle, il che vuol dire delle parole buone: poichè, badiamo, la bellezza e la

paraletteratura-galateo

Pagina 25

fosse, poichè ha ordinato così. Nessuna cosa è più scortese che l'insistere, nessuna cosa è più stupida che l'incolpare quella povera persona di

paraletteratura-galateo

Pagina 49

tardi, poichè le cose estemporanee trovano modo di morire come sono nate. I celibatarii mascolini portano la loro carta, ma non ne debbono mai ricevere

paraletteratura-galateo

Pagina 59

tenersi in guardia; poichè dal desinare alla buona si può passare d'un tratto al banchetto politico, al banchetto sociale, al banchetto scientifico; e

paraletteratura-galateo

Pagina 71

; poichè la dimestichezza che ci avvicina troppo gli uni agli altri può produrre la sazietà, come determinare l'abbandono dei nostri sentimenti; due

paraletteratura-galateo

Pagina 84

poichè sovente è da saggio mutar consiglio, ove sia costretto di mutare lo fa senza apparenza di volubilità e senza ostentazione di franchezza. E avendo

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca