Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: nessuno

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202359
Caterina Pigorini-Beri 17 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nazione così nobile ed elevata, dove pure esiste la Paria ereditaria, ognuno può elevarsi fino al primo grado dello Stato; per cui nessuno, appena lo

paraletteratura-galateo

Pagina 119

l'uso scrivendo o parlando con persona che ne sia insignita. Nessuno di essi importa l'appellativo di Eccellenza, il quale è un diritto riservato alle

paraletteratura-galateo

Pagina 127

macchia del Bellerofonte. Nessuno potrebbe venire a stabilirsi in casa nostra per una giornata, per una settimana, per un mese, se noi non l'avessimo

paraletteratura-galateo

Pagina 131

parlare del costume. Per le maestre che non hanno costume o l'hanno scorretto questo libro non è fatto, perchè nessuno ha avuto qui l'idea di stendere un

paraletteratura-galateo

Pagina 154

su questo giuramento, per non diminuirne l'importanza; qui cessa la convenzione e subentra il sentimento, e a meno di essere sciocchi, nessuno potrebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 172

e dai falsi bronzi, dai fiori di carta e dai gessi dorati di porporina. Nessuno può immaginare l'effetto grottesco di quelle belle arti d'imprestito

paraletteratura-galateo

Pagina 213

al superiore è vietato, a meno che egli non ve lo comandi. Da questi grandi della terra nessuno si congeda da sè; sono essi che vi congedano con un

paraletteratura-galateo

Pagina 220

altri quello che non vorremmo fosse fatto a noi, ci insegnerà di non imporre la nostra persona in alcun modo a nessuno, e di renderci amabili con tutti

paraletteratura-galateo

Pagina 28

sociale. Nessuno può immaginare quale fascino eserciti sui cuori dei giovani e sugli ingegni nascenti la semplicità delle maniere: essa esclude la

paraletteratura-galateo

Pagina 40

tempo e sa quello di una promessa: una parola data è un debito d'onore a cui nessuno può sottrarsi e che nelle grandi e nelle piccole cose deve essere

paraletteratura-galateo

Pagina 45

ha di più quest'aggravante: di essere andate in casa altrui a portarvi un inutile fardello di noie, mentre nessuno lo ha invitato a farlo. Il buon

paraletteratura-galateo

Pagina 49

natura, nessuno oggi potrebbe più seriamente notarlo fra le regole del ben vivere, a persone appena ragionevoli. Tuttavia, tolte anche le prammatiche

paraletteratura-galateo

Pagina 5

I biglietti di visita sono diventati ormai una convenzione a cui nessuno può sottrarsi. Hanno anch'essi i loro inconvenienti, specialmente per chi ne

paraletteratura-galateo

Pagina 59

delle indiscrezioni in cui nessuno, e neppure chi li scrisse, ebbe a guadagnarci letterariamente e moralmente; quello del Giusti, uno dei migliori di

paraletteratura-galateo

Pagina 65

delle cose gradite; ma nessuno può dispensarsi dalle regole generali di quella prudenza e di quella compostezza a cui la libertà non toglie nulla di

paraletteratura-galateo

Pagina 71

ragioni, il riserbo fra i diversi sessi è obbligatorio. Nessuno può misurare le conseguenze della comunanza troppo libera dei sessi; il meno che può

paraletteratura-galateo

Pagina 84

tacere, come dice una dama amabile; cosa di cui nessuno ebbe mai a pentirsi. Se sa sonare o cantare non si fa soverchiamente pregare prima di

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca