Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: necessita

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202178
Caterina Pigorini-Beri 12 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nella necessità di frequentare il mondo, desiderano di vedere e conoscere la trasformazione delle costumanze in rapporto alla società moderna. Ciò è

paraletteratura-galateo

disadatti; non sternutire rumorosamente, non andare senza necessità in pubblico colla coriza o intasato o con una ferita sul viso o senza guanti o colle

paraletteratura-galateo

Pagina 107

necessità della vita, che non sono punto necessità, e rendono schiave solamente le creature deboli e viziate. Nella convivenza delle famiglie parecchie

paraletteratura-galateo

Pagina 140

complessi, da non poter essere accennati che sommariamente. La prima necessità è di rendere i collegi e i convitti così lieti e sereni da impedire la noia

paraletteratura-galateo

Pagina 154

proprio stato, quando si trovasse nella necessità di dover smettere il lusso, e turberebbero il buon andamento morale ed economico della nuova famiglia

paraletteratura-galateo

Pagina 172

simbolismo è una necessità della fantasia, che è il matto di casa, come diceva Malebranche; quella che dà vita e colore alle cose più insignificanti e

paraletteratura-galateo

Pagina 183

necessità di valercene più spesso coi nostri simili, ci inducono a valutare ad una grande altezza le parole, gli atti e i modi, mediante i quali ci è

paraletteratura-galateo

Pagina 21

scapito di altri che aspettano; userete almeno, se v'è assoluta necessità di farvi attendere, l'attenzione di esprimere il vostro rincrescimento. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 240

una società un po' mista (necessità prima di tutto della vita politica e della facilità di salire dal più umile stato alla più alta fortuna), non dà

paraletteratura-galateo

Pagina 59

si domanda o si sollecita uno schiarimento da qualche persona sconosciuta, ponendola nella necessità di rispondere direttamente: Quando si domanda ad

paraletteratura-galateo

Pagina 65

necessità fisica, morale e scientifica di essere moderata e soave. Il pudore che in natura era la paura della forza brutale, nell'evoluzione provvidenziale

paraletteratura-galateo

Pagina 84

dell'uomo che si rispetta almeno nelle apparenze. Vi sono necessità sociali che spingono un uomo d'onore verso le alte cariche e la fortuna; che gli

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca