Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: lettere

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202941
Caterina Pigorini-Beri 9 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

cattive abitudini nei giorni solenni di strenne, di doni, di lettere, di mancie, se non sei sicuro di poter perseverare; perchè una volta che tu mancassi

paraletteratura-galateo

Pagina 107

le comunità, non escluse le religiose; ora invece i vostri segreti li sanno dalle lettere che dimenticate per casa e dalle carte postali, volgare

paraletteratura-galateo

Pagina 140

affettuose, da lettere, da fiori, da dolci, da biglietti di visita, da auguri in tutte le forme e maniere degl'inferiori verso i superiori, i quali

paraletteratura-galateo

Pagina 192

Questi nomi scritti in una lingua che non è la nostra, con una ortografia cosi ostrogota, con alcune lettere che non si pronunciano, con altre che si

paraletteratura-galateo

Pagina 201

caso il nero stretto è obbligatorio ed è perfino notato nelle lettere di udienza; che dal Re nessuna donna ardirà chiedere udienza particolare per

paraletteratura-galateo

Pagina 220

vi dànno delle lettere da recapitare. In questo caso non si può biasimare un uomo di spirito, il quale offrì a uno di questi signori tre soldi per

paraletteratura-galateo

Pagina 233

scienze e di lettere, un insegnante di lingue straniere, voi fate un contratto: egli vi dà la merce e voi la pagate a un tanto l'ora; ma non pertanto

paraletteratura-galateo

Pagina 240

cortese » 49 » X. - I biglietti di visita. - Modo di servirsene nelle diverse occasioni della vita sociale » 59 » XI. - Le lettere. - Come e quando si

paraletteratura-galateo

Pagina 243

Le lettere, l'abbiamo già fatto comprendere per la concatenazione che hanno tra di loro tutte le buone regole, debbono essere linde, pulite, piegate

paraletteratura-galateo

Pagina 65

Cerca

Modifica ricerca