Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gusto

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202854
Caterina Pigorini-Beri 12 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

nobili, il gusto più fine, lo slancio più eroico, tal da poter sembrare la voce di Dio prese separatamente; per un contrasto bizzarro, specie di animali

paraletteratura-galateo

Pagina 154

visita al capo d'anno e per l'onomastico; sarà di buon gusto non ricordare il compleanno, il quale è una data che dà malinconia, specie alle signore. Se

paraletteratura-galateo

Pagina 162

ricevuti dalla fidanzata, è usanza straniera e non di buon gusto; le persone che si rispettano e che hanno un vero sentimento della dignità loro, hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 172

. Qui è l'igiene che viene in soccorso dell'eleganza e del buon gusto. Il fìve o' clock tea (il thé delle cinque) è una tazza di thé che le signore

paraletteratura-galateo

Pagina 201

In verità l'arte di ammobigliare non è che l'arte di esprimere con la scelta e distribuzione di certi oggetti un buon gusto istintivo o acquisito

paraletteratura-galateo

Pagina 213

starci in modo conveniente e appropriato. Così dicasi delle camere da pranzo, in cui ora prevale lo strano gusto degli intagli in legno dolce, apparenza

paraletteratura-galateo

Pagina 215

solchi dell'età. La tintura del viso è una mancanza di buon senso e di buon gusto, e quindi non può far parte della buona educazione. Della quale fa

paraletteratura-galateo

Pagina 220

gli scordati, i noncuranti, gli indifferenti; e se avete un affanno, prendono gusto a ricordarlo a tutti e a voi stessi, compassionando, incoraggiando

paraletteratura-galateo

Pagina 233

cattivo gusto o insignificanti. Ad ogni modo, a mala pena sia visibile un piccolo imbarazzo o una piccola contrarietà nella persona visitata, il

paraletteratura-galateo

Pagina 49

hanno nel sangue il gusto della conversazione, la quale oggi in Italia noi non sappiamo più fare: e la lettera non è infine che un monologo discreto e

paraletteratura-galateo

Pagina 65

gusto e garbo. Ci sono speciali posate per le ostriche, pel dessert, pel gelato; bicchieri e coppe per lo Champagne e pel vino del Reno, per cognac e vini

paraletteratura-galateo

Pagina 71

l'ultimo ornamento di un uomo di buon gusto e di buon senso. Egli non ama rendersi singolare negli abiti e nell'andatura, nel linguaggio o nel vivere: sa

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca