Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: elementi

Numero di risultati: 6 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202941
Caterina Pigorini-Beri 6 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

sentimento è il sollievo morale al colpevole e al derelitto, di cui sono elementi indispensabili la nettezza, l'urbanità, la disciplina, l'igiene e lo stimolo

paraletteratura-galateo

Pagina 119

soddisfare i nostri doveri sociali, sono gli elementi principali di una squisita e civile educazione. In ciò consistono le buone maniere, le quali giovano non

paraletteratura-galateo

Pagina 21

parola e la voce » 25 » IV. - Fisonomia e mimica » 28 » V. - La gerarchia. - Rispetto ai superiori. - Discrezione » 32 » VI. - L'amabilità. - Elementi

paraletteratura-galateo

Pagina 243

inferiore a noi, l'ascoltarlo con umiltà, qualunque esso sia, e il seguirlo con prudenza e con ponderazione, sono elementi di amabilità che possono

paraletteratura-galateo

Pagina 37

essere attento contro alla tentazione di fermarsi lungamente colui che è ricevuto. La brevità è uno degli elementi del desiderio reciproco; e il

paraletteratura-galateo

Pagina 49

apparente semplicità: Le mosche si prendono col miele e non coll' aceto. Se le buone maniere non fossero uno degli elementi costitutivi della nostra

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Cerca

Modifica ricerca