Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: dovere

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202451
Caterina Pigorini-Beri 18 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

tuo dovere. Un politico molto spiritoso che potè vincere tutte le difficoltà della vita disse una volta: Quanti uomini si fanno dei nemici per essersi

paraletteratura-galateo

Pagina 107

che gli può far piacere di più. È costume di mostrare all'ospite la vostra casa e il vostro giardino se lo avete; ciò è un dovere preciso perchè egli

paraletteratura-galateo

Pagina 131

Se colui che dà ospitalità ha dei così grandi doveri, non ne ha di minori nè in minor numero colui o colei che sono ospitati. Primo dovere

paraletteratura-galateo

Pagina 136

nella soddisfazione d'un tratto di umanità, che solleva l'uomo agli alti ideali d'un dovere compiuto. Guariti che siano non menar vanto verso di loro

paraletteratura-galateo

Pagina 140

, rivelano un soverchio amore della propria persona. Un altro dovere imprescindibile fra gente che si rispetta è quello di parlare urbanamente e di formarsi la

paraletteratura-galateo

Pagina 148

ingiustizia, ha il dovere di essere galantuomo non più in proporzione aritmetica, ma in proporzione geometrica. Così avviene delle maestre, le quali hanno

paraletteratura-galateo

Pagina 154

mancare ad un dovere per quanto convenzionale, o a restare inceppati da legami che possono incomodarli infinitamente. La quistione del comparatico è

paraletteratura-galateo

Pagina 162

brevità eccezionale, senza chiasso e con discrezione. Al loro ritorno gli sposi fanno le loro visite di dovere insieme. Le antiche famiglie non

paraletteratura-galateo

Pagina 172

che si vuol onorare, qualora dimenticassero o trascurassero, quando ci sono inviti generali, di ottemperare ad un dovere sociale che è il più semplice

paraletteratura-galateo

Pagina 183

non scorgevano i fratelli al di là di confini ingiusti e tirannici; e in essa è dovere sentano le donne più ancora degli uomini quell'alito caldo di

paraletteratura-galateo

Pagina 192

quel grande imperativo categorico del filosofo tedesco: fare il bene per il bene, e quell'altro: fa il tuo dovere, accada che può. Da ogni cosa

paraletteratura-galateo

Pagina 215

curarsi delle nostre ciarle, e sarà opera doverosa l'astenersene. Ma se la fortuna, il caso, il dovere, il desiderio ci portasse ad avere questo onore

paraletteratura-galateo

Pagina 220

sentire questo dovere, non ad altri di imporvelo. Se andate da una modista, da un sarto, avrete la moderazione di non trattenerlo troppo lungamente a

paraletteratura-galateo

Pagina 240

classica - permaloso - vale a dire la persona più noiosa, più disamabile, più insopportabile del mondo. Ora l'amabilità è un dovere, il primo di tutti, per

paraletteratura-galateo

Pagina 37

alla soglia del palazzo incantato, ne ritornerebbe più forte e meno infelice. Se dunque è dovere di colui che apre la sua casa ai visitatori di essere

paraletteratura-galateo

Pagina 49

una seconda natura. Il dare a sè stesso delle abitudini virtuose e gentili non è soltanto un dovere di coscienza, ma un vantaggio di una importanza

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Se ogni uomo ha il dovere di essere urbano e di non mostrarsi violento, di adoperare modi gentili e all'uopo anche teneri, per la donna è una

paraletteratura-galateo

Pagina 84

per fare limosina. Il mondo è un grande umorista che fa scaturire dal sublime il grottesco, dal dovere il ridicolo, dall'ingenuità la sciocchezza. Ci

paraletteratura-galateo

Pagina 87

Cerca

Modifica ricerca