Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: civile

Numero di risultati: 19 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202319
Caterina Pigorini-Beri 19 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

necessario. Se vai in automobile non diventare crudele, come facean nei dorati cocchi le eroine del grande poeta civile, che ritte negli alti cocchi

paraletteratura-galateo

Pagina 107

dovesse restare, come è desiderabile, nella posizione modesta e oscura in cui è nato, il conoscere i modi e le convenzioni della vita civile e della

paraletteratura-galateo

Pagina 119

Savoia, dell'Ordine del Merito civile, i quali ultimi non hanno gradi superiori a quello di cavaliere. I due Ordini dei Santi Maurizio e Lazzaro e della

paraletteratura-galateo

Pagina 127

, scusate e grazie, che sono consacrate dall'uso e dall'abitudine di una vita civile. Sarebbe superfluo di aggiungere che non si parlerà che pochissimo coi

paraletteratura-galateo

Pagina 136

- trasportata dal campo positivo al campo morale, pare abbia aggiunto di crudeltà e di sventura. Se è però vero tutto questo, l'uomo civile e che si sente

paraletteratura-galateo

Pagina 140

giudizio. Colui che è ostinato o caparbio nelle proprie idee dimostra un orgoglio insopportabile, che tanto la buona educazione civile quanto la buona

paraletteratura-galateo

Pagina 148

quella perfetta educazione civile, la quale irradiandosi da lei porterà ne' suoi discepoli l'urbanità, e spronerà allo studio, al rispetto delle

paraletteratura-galateo

Pagina 154

gli occhi alla luce. Non può esser fatta in alcun altro comune per gli effetti della legge di Stato civile. Se fosse più tardi non si otterrebbe

paraletteratura-galateo

Pagina 162

dall'altare, di cui si può anche ottenere la dispensa. Non si può ottenere alcuna dispensa, almeno per una pubblicazione civile, e anche per questa è

paraletteratura-galateo

Pagina 172

degli amici fino all'ora in cui va a riposare per sempre. Alle prime ore della perdita se ne fa la denunzia allo Stato Civile che manda un medico a

paraletteratura-galateo

Pagina 183

del Re rappresentante della nazione dà i premi del valor civile, delle virtù e del sapere, e come in noi omai vecchi riconferma nella fede civile della

paraletteratura-galateo

Pagina 192

soddisfare i nostri doveri sociali, sono gli elementi principali di una squisita e civile educazione. In ciò consistono le buone maniere, le quali giovano non

paraletteratura-galateo

Pagina 21

dipingono o almeno s'infarinano ancora, come alla fine del secolo in cui l'altissimo poeta civile dannava alla gogna la pudica sposa e il giovin signore, e

paraletteratura-galateo

Pagina 220

mani purifica e santifica in ogni cerimonia religiosa o civile; l'espressione mani monde è usata per indicare purità di cuore; perfino la politica delle

paraletteratura-galateo

Pagina 28

immortale, a cui l'umanità trovò la formola per la fratellanza universale e civile di tutti. Ma per applicare questa formola ci vuole la parafrasi in azione

paraletteratura-galateo

Pagina 5

, a cui mancava soltanto quella dote indispensabile al vivere civile. Una persona bene educata si conosce a tavola non soltanto nel non mangiare con

paraletteratura-galateo

Pagina 71

dei sentimenti, degli istinti e delle passioni, è diventato la salvaguardia dell'umanità. Il vivere civile importa la custodia sacrosanta e dolcissima

paraletteratura-galateo

Pagina 84

il coraggio: coraggio delle sue opinioni, delle sue affezioni; coraggio civile e coraggio fisico: coraggio della verità e della difesa: coraggio

paraletteratura-galateo

Pagina 87

guillottina fu l'ultimo eccesso della decadenza rivoluzionaria e suscitò, nel più grande poeta civile del secolo, l'ode a Silvia, grande ammaestramento di

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca