Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carita

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202927
Caterina Pigorini-Beri 8 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

essere possibile l'abbassamento morale degli ospizii di mendicità; mentre negli istituti della carità moderna e perfino della punizione, il primo

paraletteratura-galateo

Pagina 119

della vostra carità; non rinfacciare questo o altro beneficio ad essi fatto; ciò farebbe perdere a voi il pregio, ad essi il dovere di esservene grati

paraletteratura-galateo

Pagina 140

debbono saper essere gl'intermediarii pietosi del perdono e della carità nelle famiglie, come quei cuscini, a così dire, che impediscono gli urti

paraletteratura-galateo

Pagina 148

circostanze sono invitati alle feste di famiglia. Se si fa l'albero di Natale pei poveri, modo soave e pudico di praticare la carità, bisogna che non

paraletteratura-galateo

Pagina 192

avevano anche i Romani con la cena collaticia e i Greci con l'eranos a scopo appunto di carità. Le nostre fragolate di beneficenza, le bicchierate d'onore

paraletteratura-galateo

Pagina 201

per arrivare alla loro specialità prediletta. Se parlate un po' forte, un po' animato, vi dicono: «per carità calmatevi, ciò vi può far del male»; se

paraletteratura-galateo

Pagina 233

vi stende la mano per la limosina. Difatti non si comprenderebbe la diplomazia senza educazione esteriore; la carità senza sorrisi e senza lagrime; il

paraletteratura-galateo

Pagina 240

sono la forma di cui l'amore o la carità, la quale è l'amore nella sua espressione più nobile e più lata, amano vestirsi per commovere, per convincere

paraletteratura-galateo

Pagina 5

Cerca

Modifica ricerca