Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ambiente

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202935
Caterina Pigorini-Beri 8 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

il proprio ambiente morale. È indispensabile guardarsi da quegli atti che accusano in sè stesso quello che i Francesi chiamano parvenu o borghese

paraletteratura-galateo

Pagina 119

, da evitare il pettegolezzo, da rendere tranquillo e calmo l'ambiente. Se l'istitutrice deve evitare con ogni fatica le predilezioni anche involontarie

paraletteratura-galateo

Pagina 154

tollerare o il disgusto di dover chiudere la porta davanti a coloro, che non sanno nè comprendere il loro ambiente morale, nè stare attenti a conformare le

paraletteratura-galateo

Pagina 233

. L'accortezza non è l'astuzia o la furberia; l'accortezza è un'altra virtù che ci fa padroni del nostro ambiente morale e che, come la circospezione, ci

paraletteratura-galateo

Pagina 240

riso e il linguaggio, colorendolo con un accento non paesano che non sia nell'ambiente, e il permettersi tutte quelle piccole bugie in azione che

paraletteratura-galateo

Pagina 40

umore è irradiante e riscalda qualunque ambiente. Ci sono persone che entrando pare vi portino un raggio di sole, altre che sembrano vestite di neve

paraletteratura-galateo

Pagina 49

l'ambiente più lieto, più gaio, più caldo, più atto a esser favorevole alla loro buona riuscita nel mondo. L'uomo veramente gentile ha in sommo grado

paraletteratura-galateo

Pagina 87

una inutile agitazione, non esponendosi volontariamente ad un cimento che può produrre una freddezza invincibile nell'ambiente. Il ridicolo doloroso

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca