Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: alta

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Le buone maniere

202319
Caterina Pigorini-Beri 8 occorrenze
  • 1908
  • Torino
  • F. Casanova e C.ia, Editori Librai di S. M. il re d'Italia
  • paraletteratura-galateo
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

che partendo arrecherete al vostro ospite un grande sollievo, a meno che non siate così intimo che i vostri ospiti non possano pensare ad alta voce con

paraletteratura-galateo

Pagina 136

pastore domanda se egli promette e giura di restar fedele alla fede cristiana, il padrino e la madrina dicono ad alta voce - lo giuro. - Le preghiere

paraletteratura-galateo

Pagina 162

e ai cuori privi d'entusiasmo, che la indissolubilità del matrimonio è la base di ogni più schietta serenità e di ogni più alta morale, perchè

paraletteratura-galateo

Pagina 172

lo stesso diritto. Il tenere troppo alta la testa o troppo dimessa, il gesticolare soverchio, lo strizzar l'occhio con malizia, il portare le mani

paraletteratura-galateo

Pagina 28

una società un po' mista (necessità prima di tutto della vita politica e della facilità di salire dal più umile stato alla più alta fortuna), non dà

paraletteratura-galateo

Pagina 59

piuttosto larga; e più alta è la persona a cui uno si rivolge, più l'indirizzo deve essere scritto in alto e l'indicazione del luogo basso a destra

paraletteratura-galateo

Pagina 65

, l'uomo moderno può entrare colla testa alta e col cuore libero. Ma se ha potuto raggiungere questo culmine a cui i nostri padri mirarono indarno; se ha

paraletteratura-galateo

Pagina 71

ridere sgangheratamente nè di parlare a voce alta, nè di portare la testa come un cavallo di sangue. La donna gentile anche nel passo è moderata

paraletteratura-galateo

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca