Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sue

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Ricordi d'un viaggio in Sicilia

168956
De Amicis, Edmondo 8 occorrenze
  • 1908
  • Giannotta
  • Catania
  • Paraletteratura - Divulgazione
  • UNICT
  • w
  • Scarica XML

celeste della sua voce. Catania, con le sue strade diritte lunghissime, arieggia Torino, ma ha aspetto più vario e più gaio per il color più chiaro degli

Paraletteratura - Divulgazione

sue grandi ali bianche lungo il mare fino a perdita d'occhi. La mia antica piazza d'armi è scomparsa sotto un nuovo quartiere elegante e ridente; le

Paraletteratura - Divulgazione

è universale, e il fatto che Palermo attira con la sua bellezza e con la forza centripeta delle sue tradizioni i Siciliani danarosi d'ogni parte

Paraletteratura - Divulgazione

giornale quotidiano. Anche le sue vie maggiori sono strette, fiancheggiate di case modeste, e le minori così anguste che le carrozze, non potendovi passare

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 111

mare disegnava le sue forme nell'oro. Dev'essere stato un tramonto simile quello che fece dire al Carducci: Bello come un tramonto di Siracusa

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 122

accompagnato fino all'albergo, chiamandolo per nome, tendendo le mani verso le sue mani e gittandogli delle rose. E dietro quel ricordo me ne venivano

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 140

prolungato; ciò che è la maggiore delle sue afflizioni, anzi l'unica, poiché alla vita solitaria è da lungo tempo abituato; anzi fu per tutta la vita un

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 88

cento chilometri, allaccia fra di loro tutti i più popolosi Comuni delle sue falde, parve da principio un'impresa utopistica, fu attraversata da mille

Paraletteratura - Divulgazione

Pagina 96

Cerca

Modifica ricerca