Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vieni

Numero di risultati: 18 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CARDELLO

662260
Capuana, Luigi 2 occorrenze

rispondere continuava: - In casa del signor Decano Russo, che è anche cappellano di questo monastero. Vieni con me in sagrestia. Non potresti trovar di

niente! Su! Un po' d'acqua fresca. Vieni qua. Lascia fare a me! ... Dieci gocce di sangue ... . Eh! Ohe cosa vuol dire non aver anche due occhi dalla

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662596
Capuana, Luigi 2 occorrenze

gigante! ... È apparso ed è sparito! - Ma che mostro? Che gigante? Sciocco, vieni a vedere! Questa volta Masino resisteva e urlava tanto, che il babbo

, disse alla bambina: - Vieni qua, tieni; e tornate subito a casa. Oggi avete da mangiare. Le porgeva mezza pagnotta, di quelle grosse e fatte in casa

Poesie - La morte di Tantalo

662850
Corazzini, Sergio 1 occorrenze

così, come un ignoto sole spento su le fiorite primavere. Chi batte alla mia porta? sei tu, cara? Vieni con l'alba alla mia cella triste? L'inchiodi

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682165
Salgari, Emilio 13 occorrenze

seguissero qualche visione, perché li teneva sempre fissi dinanzi a sé. - Yanez, - riprese dopo un nuovo e più lungo silenzio. - Perché non vieni? Ho fatto

scoveremo più tardi. Vieni, non perdiamo tempo! - Uscirono dalla sala, indietreggiando lentamente onde non farsi sorprendere. Kammamuri solo, che aveva

spleen. - Vieni avanti, ti aspetta. - Aho! Essere io molto contento. - Fece un segno ai malesi e seguì il ministro o favorito che fosse, salendo lo

mentito. - Io ti sfido! - disse il capo. - Vieni con me a tentare la prova dell'acqua! Se tu rimarrai più sotto di me, la ragione sarà tua. - Che cosa

regna l'abbondanza, - rispose Yanez. - Vieni con me, allora. Kammamuri è un cuoco abilissimo. - Si presero a braccetto e uscirono insieme, lasciando

passi dall'entrata della pagoda, Sandokan arrestò il drappello dicendo: - Fermatevi qui, e che nessun si muova finché non sarò ritornato. Vieni Tremal

dei quattro malesi. - L'hai veduto anche tu? - Sì, capo. - Sono pronti i cavalli? - Sono davanti alla porta signore - rispose uno staffiere. - Vieni

che non scorderò giammai di dover ai prodi montanari di Sadhja il mio trono. - Vieni, Tremal-Naik - disse Sandokan. - Andiamo a preparare il nostro

sarà un altro posto disponibile non mi dimenticherò di te. Vieni, giovanotto. - Lasciarono l'albergo e, attraversata la piazza che era affollata di

. - Il soggetto voglio dartelo io. Vieni ed ascoltami attentamente. - Si alzò e lo condusse nel suo salotto. Il colloquio durò una buona mezz'ora e

subito! Gravi notizie dalla frontiera. - Da dove vieni? - Da Sadhja. - Aspetta. - Dietro la porta, che era di bronzo, si udirono delle voci a discutere

. Va' e comanda il fuoco. E ora, Tremal-Naik, vieni con me e con Kammamuri. - Salirono una seconda gradinata raggiungendo l'ultimo piano e trovato un

affare serio ad arrestarlo in piena corsa. Andiamo amico: conducimi nel luogo preciso dove si trova il covo. - Vieni, sahib. - Si allontanarono in

Cerca

Modifica ricerca