Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ventre

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CARDELLO

662261
Capuana, Luigi 3 occorrenze

cucina, il signor Decano non scordava mai di fargli ripetere: - Su, don Calogero; come diceva quel bestione? O paglia o fieno, Pur che il ventre sia pieno

fasciate ... Ma i dolci sono eccellenti ... E poi io non la penso come quel tale che diceva: o paglia o fieno purchè il ventre sia pieno! Ci vuole buona

quelli trovati negli scavi, col piede svelto, e il collo lungo e le scanalature nel ventre. Non era precisamente qualcosa di finito, ma per un primo

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682137
Salgari, Emilio 6 occorrenze

ventre! - Dell'acqua! - rispose Yanez. - Dove volete che andiamo a prenderne, Eccellenza? Non vi è alcun pozzo in questa pagoda sotterranea ed il

gli effetti ardenti. Quand'ebbe finito si batté colla sinistra il ventre dicendo: - Anche questa minestra passerà. - Vedremo se il tuo stomaco sarà

ed il rinoceronte tornava alla caccia, colla testa bassa ed il corno teso, pronto ad immergerlo tutto nel ventre del nemico. Un freddo sudore bagnava

rigato, non soddisfa. Hanno delle basette meno sviluppate, i ciuffi del pelo del ventre e delle cosce meno abbondanti, gli occhi più falsi, più maligni

, dal pelame bruno violetto sul dorso e bianco argenteo sotto il ventre e la testa armata di corna robuste, che spiccavano dei salti meravigliosi

nudo, con una lunga barba bianca, ridotto però in uno stato orribile. I marabù gli avevano strappati gli occhi, divorata la lingua, squarciato il ventre

Cerca

Modifica ricerca