Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: monumento

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

373647
AA. VV. 3 occorrenze

suoi marmi: molte opere di bellezza e qualche fervore di carità. È un monumento tipico di quel barocco napoletano le cui pomposità inginocchiate sono

, essi smantellerebbero il campanile di Giotto per costruire un monumento vespasiano, con su incisi i loro nomi, a perpetua ricordanza del proprio

modi. Questa chiesa, che è chiamata della Croce di Lucca, è un monumento d’arte; e tale l’hanno riconosciuta tutti gli istituti locali competenti, cioè

XXII Legislatura – Tornata del 1 marzo 1907

616618
Marcora 7 occorrenze
  • 1907
  • politica - sedute parlamentari del Regno d'Italia
  • UNITUSCIA
  • s
  • Scarica XML

Monumento a Re Vittorio Emanuele II:

Pagina 12465

presidente. Viene ora la interrogazione dell'onorevole Riccio al ministro dei lavori pubblici «sul ritardo dei lavori del monumento a Vittorio

Pagina 12468

della Commissione reale, perchè se questo dissidio riguarda una parte nobilissima del monumento, certo nulla toglie alla rapida esecuzione di tutte

Pagina 12469

del monumento a Vittorio Emanuele II, e prendo atto quindi delle dichiarazioni del sottosegretario di Stato, per quanto è stato fatto e per quanto si

Pagina 12469

preoccupato dell'urgenza di condurre alacremente i lavori del monumento e della convenienza che questo possa essere compiuto ed inaugurato nel 1911, che

Pagina 12469

1895 chiamò l'architetto Sacconi, e gli espose il desiderio del Re e del Governo d'allora, che per il 1898, cioè tre anni dopo, il monumento fosse

Pagina 12470

provvedimenti speciali adottati per dare il più alacre impulso alla esecuzione, in guisa da potersi avere fiducia che il massimo monumento d'Italia potrà

Pagina 12470

Cerca

Modifica ricerca