Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: colonne

Numero di risultati: 11 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682149
Salgari, Emilio 11 occorrenze

, tutte di marmo, con colonne contorte e adorne di teste d'elefanti che intrecciavano artisticamente le loro proboscidi. Ampie tende di seta azzurra e

ne sbucavano. Erano i seikki del rajah che precedevano gli assamesi, e che si avanzavano su due colonne, pronti a slanciarsi all'attacco. Sandokan

s'apriva su uno dei quattro angoli del cortile. Era più vasta e più splendida di quella che il rajah usava pei ricevimenti, con magnifiche colonne

valgono un dito di Surama. - Ritornò sulla varanga inseguito dalle colonne di fumo per accertarsi che non vi era più nessuno. Indiani e malesi, dopo d'aver

del greco era completamente isolato e anche la parte posteriore aveva varanghe sorrette da colonne e chiuse da leggere stuoie di coccottiero per

palude dei coccodrilli, scendendo il Brahmaputra su due colonne.

. - Le due colonne si corrispondono, - riprese Sandokan, la cui fronte si era rabbuiata. - Quella che viene dalla palude dei coccodrilli, ci è ben più

raggiunse il suo gruppo che formava l'avanguardia delle quattro colonne montanare. - Avanti, miei bravi! - gridò, snudando la scimitarra. - Le vecchie tigri

Surama, colla speranza d'incontrare in quei dintorni qualcuno di sua conoscenza. Stava per giungervi scorgendo già le ultime colonne di fumo che

porticati sorretti da esili colonne. Nel mezzo, da una grande coppa di pietra, zampillava altissimo un getto d'acqua. Yanez passò sotto il porticato di

silenzio, passando con precauzione fra le innumerevoli colonne dei fichi, cogli occhi in guardia e gli orecchi ben tesi. Regnava un profondo silenzio

Cerca

Modifica ricerca