Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: sfuggire

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CARDELLO

662263
Capuana, Luigi 1 occorrenze

lasciarsi sfuggire di mano quella bella sommetta di parecchie migliaia di lire. E tornando a casa, senza aver cavato un ragno da un buco, si sfogava con

prosa letteraria

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682167
Salgari, Emilio 8 occorrenze

. - Se speri di sfuggire alla vendetta del rajah t'inganni e di molto, ladro! Non ti do una settimana di vita. - Ed a te nemmeno due giorni se non

prosa letteraria

foreste, avanzi di città e splendide pagode. Gli antichi rajah, più capricciosi dei moderni, usavano cambiare sovente la loro residenza, sia per sfuggire la

prosa letteraria

sfuggire dalle fauci spalancate un urlo di furore. - Abbiamo pronunciata la tua sentenza - disse Yanez, che si teneva a soli dieci passi dalla belva

prosa letteraria

volta aveva chiusi e riaperti gli occhi, guardò Yanez come trasognato, poi si lasciò sfuggire dalle labbra il sigaro e tutto d'un colpo s'abbandonò

prosa letteraria

preparavano a circondare la jungla. Era quindi necessario, innanzi a tutto, sfuggire a quel pericoloso accerchiamento. Perciò appena terminato il

prosa letteraria

udivano sempre urla e spari e si scorgevano le prime lingue di fuoco sfuggire attraverso gli abbaini. Nelle case di fronte e di dietro, di quando in quando

prosa letteraria

divano, poi lasciò partire un colpo secco che risuonò nell'immensa sala. L'indiano rotolò verso uno degli stipiti della porta, lasciandosi sfuggire

prosa letteraria

dietro al cornac del primo elefante, con una mano stretta sull'orlo della cassa, avendo nell'altra la carabina, si lasciò sfuggire una esclamazione

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca