Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qualcosa

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CARDELLO

662259
Capuana, Luigi 6 occorrenze

voluto accorrere ... . Nel buio accadeva certamente qualcosa di terribile. Don Carmelo bestemmiava, donna Lia gridava: - Oh Dio! No! No! - Cardello gridò

prosa letteraria

preme dunque di vedere il mio vasetto? - Quasi quegli ne sapesse qualcosa! Una mattina Cardello non ne potè più. Corse al baule dove il vasetto era

prosa letteraria

qualcosa di meglio di un servitore. Ai burattini non pensava più. Era impossibile incontrarsi in un altro don Carmelo, davvero Re dei burattinai Il

prosa letteraria

voce femminile dietro la grata, voce di donna matura, ma con qualcosa di così fresco e di gentile, di materno, che Cardello si era sentito rimescolare

prosa letteraria

quelli trovati negli scavi, col piede svelto, e il collo lungo e le scanalature nel ventre. Non era precisamente qualcosa di finito, ma per un primo

prosa letteraria

spiegazione; ma ordinariamente stava zitto, mescolato tra la folla, ammirando anche lui e dandosi già l'aria di capo-operaio e di qualcosa di più, di mezzo

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662595
Capuana, Luigi 4 occorrenze

, se mai non vi fosse qualcosa da arrestare subito ai primi passi, o qualcosa da prevenire. - Ma così loro fanno peggio! Aria, aria, moto! Il dottore

prosa letteraria

fosse accaduto qualcosa. di male al loro babbo. Aldo, che non s'era accorto della loro presenza, si voltò tutt'a un tratto e appena li vide esclamò

prosa letteraria

di sigaretta, già sentiva un po' di disturbo; qualcosa gli saliva dallo stomaco alla testa e gli dava una specie di dolce stordimento ... Eh via! Era

prosa letteraria

, quasi qualcosa d'indurito gli si fosse liquefatto nel cuore, quel giorno non aveva più re- sistito, e se le era cacciate avanti dentro casa, e aveva

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca