Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: qua

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CARDELLO

662257
Capuana, Luigi 7 occorrenze

niente! Su! Un po' d'acqua fresca. Vieni qua. Lascia fare a me! ... Dieci gocce di sangue ... . Eh! Ohe cosa vuol dire non aver anche due occhi dalla

prosa letteraria

dato alloggio in casa sua, e lo mandava qua e là e si faceva preparare il desinare perchè il Piemontese (lo chiamavano così) mangiava una volta al

prosa letteraria

quando, due giorni dopo, vide cavar fuori vasetti e tazza lucidi, con un bel verde scuro macchiettato qua e là di nero! Ah! Quel Piemontese era un mago

prosa letteraria

era uno sbandarsi di qua e di là di tutta la ragazzaglia, appena il burattinaio appariva su la soglia, in maniche di camicia, coi lunghi capelli

prosa letteraria

qua? - Che mi prende? - rispose un giorno Cardello - Mi prende che io me ne vado e le bacio le mani. - Perchè, don Calogero? Perchè? Vi par poco il

prosa letteraria

muri, e a mezz'arco crollante. Qua e là, pochi alberi di ulivi che crescevano stentati sul terreno infecondo. Il fittaiolo, vedendolo guardare attorno

prosa letteraria

qualche tempo in qua, attaccasse più frequentemente lite con la povera donna, e le rovesciasse addosso tante parolacce. - Lasciatelo dire, donna Lia! Non

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662593
Capuana, Luigi 4 occorrenze

stavano fermi; si abbassavano per prendere i sassi da lanciare, si accapigliavano per raccorre le albicocchine cascate, giravano di qua e di là attorno

prosa letteraria

: - Bada! Ti faccio una paura! E gliela faceva quasi subito; e Masino ci cascava sempre, quantunque anticipatamente avvertito. Da qualche tempo in qua

prosa letteraria

, disse alla bambina: - Vieni qua, tieni; e tornate subito a casa. Oggi avete da mangiare. Le porgeva mezza pagnotta, di quelle grosse e fatte in casa

prosa letteraria

insieme con loro. Aveva da qualche tempo in qua la fissazio- ne d'apparire giovanotto, quantunque non oltrepassasse i quattordici anni, e s'arrabbiava

prosa letteraria

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682154
Salgari, Emilio 6 occorrenze

elefanti, che procedevano sempre di buon passo, erano giunti in una immensa pianura che era interrotta qua e là da gruppi di mindi, arbusti non più alti di

prosa letteraria

, che si vedevano realmente qua e là gravemente danneggiate, come se una truppa di bestie si fosse divertita a farvi sopra delle corse sfrenate. - È

prosa letteraria

drappello si trovò dinanzi ad una immensa pianura coperta di bambù altissimi, appartenenti quasi tutti alla specie spinosa. Rari alberi sorgevano qua e là

prosa letteraria

passata per di qua - disse il primo. - Attenti a non farvi sorprendere. - Questa galleria deve condurre negli appartamenti dei sacerdoti, - aggiunse

prosa letteraria

attraversata l'ultima macchia, cadde nel bel mezzo d'una vastissima radura, tutta irta di quei pericolosi vegetali. Non mancavano però, qua e là, gruppi

prosa letteraria

mail-cart si trovasse nelle vie centrali di Gauhati. Yanez ed i suoi compagni notarono subito un'animazione insolita: gruppi di persone si formavano qua

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca