Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: mobili

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CARDELLO

662260
Capuana, Luigi 2 occorrenze

spolvererai i mobili, i quadri ... , delicatamente. Gli stivali, pei giorni di pioggia, devono essere sempre pronti. Dieci paia di scarpe e cinque paia di

prosa letteraria

bravo cavatore di creta; e le stanze vuote e senza mobili della vasta casa erano già ingombre di mucchi di materiale; e pure la terrazza, dove la

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662596
Capuana, Luigi 3 occorrenze

saresti stato morso. Capisci? Quella stanza è al buio, bisogna traversarla. Tu sei certo che lì non c'è nessuno, che i mobili e l'aria non possono farti

prosa letteraria

, barcollando, aggrappandosi ai mobili; e intanto si sentiva allungare, allungare, allungare, quasi qualcuno lo tirasse pei capelli ... Ora non solo

prosa letteraria

ogni mattina. - Tu, Lisa, spazza le stanze. Tu, Giovanna, spolvera i mobili e ogni cosa. Le bambine eseguivano, zitte zitte, ancora intimidite dalla

prosa letteraria

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682173
Salgari, Emilio 4 occorrenze

trovava proprio nel mezzo, ed alcuni mobili leggeri, erano di provenienza indiana. Surama, vedendo entrare Sandokan, gli si slanciò contro trattenendo

prosa letteraria

di seta fiorata, grandi tende di percallo azzurro e leggiadri mobili, leggerissimi ed incrostati d'avorio e di madreperla. Uno dei sei indiani

prosa letteraria

rovistare dappertutto, spostando i mobili, sollevando i tappeti ed i cortinaggi e riuscirono finalmente a trovare il piccolo mazzolino che il furbo

prosa letteraria

esalavano acuti profumi. Mobili nessuno, eccettuato uno sgabello collocato proprio nel mezzo della stanza su cui stavano dei bicchieri ed un fiasco di

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca