Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: medico

Numero di risultati: 9 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CARDELLO

662259
Capuana, Luigi 3 occorrenze

di esser portata via al cimitero. Erano venuti il medico del Municipio e il brigadiere dei carabinieri, e la mamma avea ripreso a piangere e a

prosa letteraria

qui! - La poverina batteva i denti: - Sono già tre mesi che mi trascino con la quartana. - Volete che chiami il medico, di nascosto di lui? - E le

prosa letteraria

! ... Gli faccio la iettatura, pensando queste brutte cose! Appena sarà giorno, correrò da un medico ... Potrò lasciarlo solo! ... Manderò qualcuno del

prosa letteraria

Il Drago e cinque altre Novelle per fanciulli

662593
Capuana, Luigi 3 occorrenze

sconquasso. Il pecoraio passava tra quei contadini un po' per medico, un po' per fattucchiere; perciò gli diedero la vo- ce dall'alto; - Venite su

prosa letteraria

della mamma era stato grande. Mentre un servitore correva in cerca del padrone, un altro vo- lava a chiamare il medico nella vicina farmacia. - Che è

prosa letteraria

don Paolo. E infatti egli lo prese,: tosse e febbri, febbri e tosse. Da prima non aveva voluto mettersi a letto, nè far chiamare il medico; ma poi

prosa letteraria

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682160
Salgari, Emilio 3 occorrenze

scortato dai suoi malesi, il medico di corte e sei servi avevano adagiato il greco su un palanchino, portandolo rapidamente nella sua stanza. Teotokris

prosa letteraria

colmo. Tutti gridavano e s'affannavano dietro al disgraziato, il quale vomitava sangue insieme a certe materie verdastre e filamentose. Il medico di

prosa letteraria

? - gridò Teotokris stringendo le pugna. - Vi occorrerebbe per caso un medico per farvi qualche operazione agli orecchi? Uno dei miei malesi è abilissimo in

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca