Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: gruppi

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682140
Salgari, Emilio 12 occorrenze

sotto un bosco, formato quasi esclusivamente di palmizi tara e d'immensi gruppi di bambù. Bindar si era messo alla testa del drappello, fiancheggiato da

prosa letteraria

elefanti, che procedevano sempre di buon passo, erano giunti in una immensa pianura che era interrotta qua e là da gruppi di mindi, arbusti non più alti di

prosa letteraria

per lasciare il posto alle alte graminacee, ai folti cespugli, alle mangifere che formavano dei superbi gruppi, ai tara ed ai latania. Era però sempre

prosa letteraria

attraversata l'ultima macchia, cadde nel bel mezzo d'una vastissima radura, tutta irta di quei pericolosi vegetali. Non mancavano però, qua e là, gruppi

prosa letteraria

flottiglia salpava le ancore, scendendo il Brahmaputra a gruppi di tre o quattro legni, misti fra bangle e poluar, essendo solamente questi armati di

prosa letteraria

, scorse subito parecchie persone che passeggiavano lentamente, a gruppi di tre o quattro, come onesti cittadini che si godono un po' di frescura, fumando e

prosa letteraria

, gruppi d'alberi, per lo più palmizi tara, circondati però da cespugli foltissimi, che avevano delle estensioni straordinarie, ottimi rifugi in caso di

prosa letteraria

l'artiglieria, formata da una trentina di falconetti; Khampur aveva divisi i montanari in quattro gruppi, di duecento cinquanta uomini ciascuno. Prima di

prosa letteraria

curva intorno alla bangle, poi si lasciava cadere fra i gruppi di canne. In mezzo alle piante del loto, mezzo affondati nel fango, sonnecchiavano dei

prosa letteraria

, essendo radunate in gruppi piuttosto lontani gli uni dagli altri. Un numero straordinario di uccelli volteggiava gridando, al disopra di quella

prosa letteraria

mail-cart si trovasse nelle vie centrali di Gauhati. Yanez ed i suoi compagni notarono subito un'animazione insolita: gruppi di persone si formavano qua

prosa letteraria

acuti, scagliando nel medesimo tempo frutta e ramoscelli, essendo insolentissime. Sulle rive invece, fra i canneti, svolazzavano gruppi di bellissime

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca