Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: figlia

Numero di risultati: 10 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CARDELLO

662258
Capuana, Luigi 3 occorrenze

fa credito fino a domani. Zitta! - Non vi arrabbiate! È figlia vostra! - balbettò la povera donna, asciugandosi le lacrime, baciando la bambina per

prosa letteraria

madre per non farla assistere alla dolorosa scena. Non voleva staccarsi dal cadaverino e lo baciava e ribaciava, gemendo: - Figlia, figliolina mia

prosa letteraria

figlia, le risate furono tali che Cardello si mise a ridere anche lui. Gli era parso di esser tornato ai bei tempi, quando già cooperava con don Carmelo

prosa letteraria

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682135
Salgari, Emilio 7 occorrenze

rajah e la figlia del capo dei kotteri, la piccola Surama, che si era nascosta dietro il cadavere di sua madre. Sindhia era stato segno a tre colpi

prosa letteraria

mangifere e di tamarindi stupendi. - Ecco i sudditi di mio padre! - diceva Surama con un sospiro. - Quando sapranno che la figlia del vecchio capo dei

prosa letteraria

, minacciando la capitale del loro minuscolo stato, avvenimento già parecchie altre volte accaduto. Certo nessuno s'immaginava che Surama, la figlia del

prosa letteraria

principe. - Ciò è vero, - rispose Yanez, - però Vostra Altezza non avrà dimenticato che cosa ha fatto della piccola Surama, la figlia di Mahur. - Surama

prosa letteraria

fosse sua figlia. - I due cavalli, due splendidi corsieri del Guzerate, correvano come il vento, sollevando una fitta colonna di polvere, non essendo

prosa letteraria

Surama, la piccola figlia del famoso guerriero, sono più che certa che prenderebbero le armi per aiutare te e Yanez in questa difficile impresa

prosa letteraria

sarebbero qui anche loro. - Come l'avrei veduta volentieri tua figlia Darma! - La riceverai alla tua corte, quando tornerà, - disse Yanez. - Orsù, Surama, da

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca