Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: carri

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CARDELLO

662264
Capuana, Luigi 1 occorrenze

che partivano pei paesi attorno, e anche più lontano, accatastate sui carri, o incassate per le spedizioni con la ferrovia. Giacchè la sera, desinando

prosa letteraria

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682131
Salgari, Emilio 7 occorrenze

fame! - I quattro kaltani, ai quali non doveva piacere troppo la compagnia di quello straniero, presero le loro terrine ancora semi-piene di carri

prosa letteraria

Sandokan, - quest'uomo non ha ancora fatto colazione. Portagli una terrina di carri. Come ha ceduto Kaksa Pharaum, cederà anche questo ostinato. - Il

prosa letteraria

le vie che sboccavano sulla piazza con carri e lastre e pietre, formando delle vere barricate. Tutta la guarnigione della capitale, allarmata da

prosa letteraria

rientrò, la tiffine, o colazione fredda all'inglese, era pronta: carne, birra, biscotti. Il cuoco però aveva aggiunta una terrina di carri per S. E. il

prosa letteraria

persone, di carri d'ogni forma e dimensione dipinti tutti a colori smaglianti, da elefanti e da cammelli, entrarono nello splendido bengalow del favorito

prosa letteraria

frutta che si fendono come le nostre pesche, delle quali se ne servono gli indù per metterle nel carri, onde dare a quell'intruglio un gusto di più, e da

prosa letteraria

intraprendere la caccia della terribile kala-bâgh ossia la tigre nera. Fino dal giorno innanzi avevano noleggiati tre grandi tciopaya, ossia carri

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca