Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: barche

Numero di risultati: 7 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682138
Salgari, Emilio 7 occorrenze

perché sahib? Le barche approdano sovente all'isolotto, - disse l'indiano. - Andiamo allora. - Avrei però desiderato meglio che nessuno ci vedesse a

prosa letteraria

uomini della montagna, risoluti a qualunque sbaraglio e le barche necessarie per condurli a Goalpara, - rispose Sandokan. - Puoi tu fornirmeli? - Anche

prosa letteraria

avanzarsi sul fiume una di quelle leggere barche, che gli indiani chiamano mur-punky e che rassomigliano nelle forme alle baleniere, quantunque abbiano la

prosa letteraria

dall'altro radendo quasi la riva opposta, dove la corrente si faceva sentire più forte. - Che siano barche in crociera? - si chiese Sandokan, che le aveva

prosa letteraria

pronte le barche? - Sono già due ore che la flottiglia aspetta. - Hai imbarcati i falconetti? - Tutti. - Andiamo a vedere, intanto che tu scegli i tuoi

prosa letteraria

delle pinasse, od altro genere di barche, s'avvicinò a Bindar che stava osservando attentamente la riva insieme a Tremal-Naik. - Vi sono dei villaggi da

prosa letteraria

le tue montagne? - Sì. - Ha delle barche quella gente? - Bangle e anche dei grossi gonga. - Non speravo tanto, - disse Sandokan. Si sdraiò poi sotto un

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca