Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: ansieta

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

CARDELLO

662267
Capuana, Luigi 1 occorrenze

cottura nella fornace e poi saggiare la stagnatura. E l'ansietà della prima prova era tale in Cardello che non lo faceva dormire. Quando i vasi e gli orci

prosa letteraria

ALLA CONQUISTA DI UN IMPERO

682176
Salgari, Emilio 7 occorrenze

. - Il chitmudgar lo aspettava sulla porta dell'appartamentino in preda ad una vivissima ansietà, poiché quel brav'uomo amava sinceramente il grande

prosa letteraria

dinanzi a noi, tigri di Mompracem. - Il ministro si era a sua volta alzato, guardando con profonda ansietà ora Yanez ed ora Sandokan. - Chi siete voi

prosa letteraria

a Sandokan, destò una viva ansietà fra l'equipaggio. - Non può essere che Bindar! - esclamò la Tigre della Malesia, raggiante. - E l'altro? - avevano

prosa letteraria

, - dissero i due dayachi, che l'avevano sollevata. Yanez, Sandokan e Tremal-Naik si erano guardati l'un l'altro con una certa ansietà. Per qualche istante fra

prosa letteraria

soprassalto. - Ed ha parlato? - chiese con ansietà. - Certo, poiché hanno assalito la pagoda dove tu ti nascondevi. - Che abbia compromesso Yanez? - si chiese a

prosa letteraria

ministro Kaksa Pharaum che pareva più morto che vivo. - Quanti uomini hai perduto? - gli chiese con una certa ansietà il pirata. - Due soli, Tigre della

prosa letteraria

poter far pervenire a lui tue notizie, se credi che possano essergli utili. - E come? - chiese il malese con ansietà. - Il rajah ha rinnovato i

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca