Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: uomini

Numero di risultati: 14 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

La Stampa

373466
AA. VV. 14 occorrenze

Gli istituti funzionano bene in quanto vi sono gli uomini, che li sanno rappresentare degnamente; ma se gli uomini mancano, è vana illusione che

giornali

degli uomini più competenti a giudicare dell'innovazione oggi introdotta.

giornali

Debbo premettere che l'idea del ministro borghese della guerra ha trovato consenso presso quasi tutti gli uomini politici e le personalità tecniche

giornali

definitiva che farete, voi potete essere certi, solo che gli uomini, come le donne, possano andare allo stretto di Berhing e ritornarvi. (Matin).

giornali

nuove situazioni (quelle, almeno, che non turbano la situazione parlamentare) e di elevare a taluni uffici uomini, che forse ventiquattr'ore prima non

giornali

previsioni non è conveniente farne, né giusto. Si può sempre errare a voler giudicare gli uomini fuori del campo dei fatti.

giornali

città di Irkutsk in Siberia. In quei paraggi vivono forse uomini i quali non abbiano empre vissuto nel regno dei ghiacci?

giornali

comandare dei soldati, oggi bisogna pensare a comandare degli uomini, perché il dovere militare non solo è dovere umano, ma è più generoso e quindi

giornali

uomini e poche donne intendevano impedire al delegato di P. S. Mullè di recarsi a conferire e prendere accordi col sacerdote Collentuono, direttore della

giornali

dei nostri uomini politici di riconosciuto valore si è occupato a fondo e tecnicamente delle questioni militari. Corrisponderà alle esigenze del

giornali

tutta la sua ampiezza da una commissione parlamentare, di cui fanno parte assai più uomini parlamentari e borghesi che non ufficiali dell'esercito, e

giornali

. Giolitti sia determinato ad accettare le riforme, più che per sincero e vero spirito democratico, per creare a sé, oggi che il tempo e gli uomini

giornali

Il Popolo Romano scrive: L’on. Giolitti ha una virtù che lo distingue dai nostri uomini di Stato, quella cioè di aborrire le indecisioni. Si deve

giornali

: «Poiché bisogna andarvi, andiamo pure!» . Allungò bruscamente il passo e raggiunse rapidamente la sedia, sulla quale si sedette da sé solo. I due uomini

giornali

Cerca

Modifica ricerca