Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: soldo

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682514
Serao, Matilde 8 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

commestibili che costano un soldo, e di cui è formata la colazione o il pranzo, di moltissima parte del popolo napoletano. Il pizzaiuolo che ha bottega

mattina, prima di andare al lavoro e pagano un soldo al giorno, le più facoltose, diciamo così, venti soldi, e quindici soldi al mese, le più

per un soldo al giorno, portano in giro i numeri alle loro clienti, ne ricevono in cambio degli altri, sono il gran portavoce dei numeri. In tutte le

tanto va a ritrovarlo, a portargli un soldo di frutta, o un amuleto della Vergine: il bimbo ha due madri. Io ho visto anche altro: una povera donna

lira e del soldo per tirare avanti: una di quelle leggende bizzarre, grottesche, e ingiuriose che moltissimi illustri e oscuri cittadini nostri si

cane e dandogli solo la minestra, la sera; la pietosa madre gli dà un soldo per la colazione, la mattina. Le sarte, le modiste, le fioraie, le bustaie

panierino dove è un bicchiere vuoto e un soldo, e da sopra protestano che è troppo poco, che il vaccaro è un ladro e fanno risalire il panierino con

scapece , il zoffritto a porzione di tre soldi, di due soldi, persino di un soldo! Come un tempo! Peggio di un tempo! A dieci passi dal Rettifilo

Cerca

Modifica ricerca