Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: vista

Numero di risultati: 16 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RE DEL MARE

682269
Salgari, Emilio 14 occorrenze

che giungevano distintamente fino sul legno corsaro. Certo la vista di quella bandiera, già conosciuta nei mari della Malesia, doveva aver prodotto una

prosa letteraria

all'americano ed al portoghese di essere pronto a confessare. Il liquido continuava a scorrergli nello stomaco ed il suo ventre si gonfiava a vista

prosa letteraria

. La squadra degli alleati, che aveva tentato di circondarlo presso la scogliera, era ormai quasi fuori di vista, mentre i quattro incrociatori, pur

prosa letteraria

era ancora in vista del picco dell'isola. La prudenza consigliava di prendere il largo, onde non esporre la nave al pericolo di venire sbattuta contro

prosa letteraria

? - Una bufera l'avremo questa notte, - rispose l'indiano, che guardava pure il nuvolone il quale si allargava a vista d'occhio. - Con accompagnamento

prosa letteraria

in tutte le direzioni, nessuna nave, nè a vela, nè a vapore, apparve in vista. Eppure quegli spari, tre, se gli uomini di guardia non si erano

prosa letteraria

siete ingannato, signor Yanez. - Per Giove! Che la vecchiaia mi abbia indebolita la vista? - Oh no, ci vedete ancora troppo bene. - Allora? Darma volse il

prosa letteraria

sterline, pagabili a vista sul banco di Pontianak, dove io e Sandokan abbiamo un deposito di tre milioni di fiorini. Signor Brien, da questo momento la

prosa letteraria

un malese o un dayako. - Chi può essere costui? - si chiese Yanez, che non lo perdeva di vista. - Guarda, Sambigliong, non ti sembra indeciso sulla

prosa letteraria

ridurremo a dovere appena saremo in vista del mare. Uscirono tutti insieme nel cortile, dove si trovavano sempre allineati i dieci pirati, appoggiati alle

prosa letteraria

segnalate alla nave da guerra, se è ancora in vista dell'isola, che avete delle comunicazioni importanti da fare. - Pare che abbiate molta fretta di farvi

prosa letteraria

babordo. La nave sventrata calava a fondo a vista d'occhio, fra i clamori assordanti del suo equipaggio. Il Re del Mare aveva ripresa la corsa, passando

prosa letteraria

centinaia e centinaia di punti luminosi ingrandivano a vista d'occhio, trascinati dalla corrente e coprivano un tratto immenso di fiume. Scendevano a

prosa letteraria

necessario a loro, quanto e forse più della polvere da sparo. Il carbone diminuiva a vista d'occhio ed i pozzi erano quasi vuoti e nessuna speranza si

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682520
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

assisterla ancora in vista di una tisi probabile, le concedeva, ogni mattina, quattro dita di olio di fegato di merluzzo, che ella doveva andare a

prosa letteraria

affermato di averlo visto. In piena Napoli, alla salita di Santa Teresa, una bellissima palazzina non si affitta mai: per vent'anni l'ho vista chiusa

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca