Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: resta

Numero di risultati: 8 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RE DEL MARE

682253
Salgari, Emilio 1 occorrenze

Tremal-Naik. - Ora che sappiamo che vi è la mano dei thugs che noi credevamo per sempre annichiliti, io tremo per la vita della mia Darma. - Non ci resta

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682519
Serao, Matilde 7 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

mercato di Monteoliveto lì presso, resta semi-vuoto, con la malinconia dei grandi fabbricati inutili; quello di San Pasquale a Chiaia, è addirittura

prosa letteraria

un banchetto ambulante e lì resta quasi tutto il giorno, con questi settori di pizza che si gelano al freddo, che si ingialliscono al sole, mangiati

prosa letteraria

capo officina, e cui va a denunciarlo. Ella è astuta e cauta, audace e sboccata: ella resta sempre nella posizione di una benefattrice, a cui codesti

prosa letteraria

, insomma una mezza borghesia che vuol nascondere la sua miseria e avere la scaletta di marmo. Quel grandissimo edificio resta lì a far prova della

prosa letteraria

, buccie di fichi, di cocomero, spazzatura, torsoli di spighe. e tutto resta, su questi gradini, così che la gente pulita non osa passarvi più. Vi è

prosa letteraria

sua massima miseria non consiste nel dire che non ha pranzato, consiste nel dire: Nun, m'aggio potuto jucà manco nu viglietto ; chi ascolta, ne resta

prosa letteraria

resta in lei solo una dolcezza di ricordo e vi fiorisce una gratitudine grande per la figlia della Madonna . Talvolta, il figlio guarisce: il primo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca