Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: povera

Numero di risultati: 17 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un vampiro

662787
Luigi Capuana 2 occorrenze

l'organismo della povera creatura, di aver contribuito a svolgere in esso facoltà che, senza dubbio, vi sarebbero rimaste latenti o non sarebbero mai

prosa letteraria

d'Inghilterra volai qui ... dove mi attendeva il più doloroso disinganno. Luisa era sposa da sei mesi! Ed io l'amavo più di prima! ... La povera creatura

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682261
Salgari, Emilio 4 occorrenze

, massacrando le sue manovre e aprendogli fori considerevoli nello scafo. Invano la povera nave, che aveva creduto di annientare facilmente i pirati di

prosa letteraria

profonda impressione fra tutti, tanto più che il Re del Mare aveva continuata la sua corsa come se avesse voluto speronare la povera nave. Per alcuni

prosa letteraria

povera nave. - Attivate i fuochi! - aveva comandato Sandokan. - Se giungiamo in tempo, faremo pagar caro agli inglesi questo colpo di mano! ... - Che ci

prosa letteraria

un altro. Con un secondo slancio piombò addosso ad uno dei fuggiaschi, rovesciandolo di colpo, quando una scarica vivissima la colpì. La povera bestia

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682518
Serao, Matilde 11 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

Una povera donna che ha bisogno di cinque lire per pagare il padrone di casa, va a cercarle in prestito da donna Carmela , che dà il denaro cu a

prosa letteraria

sorellina o il fratellino. E fra i cinque o sei figli legittimi, la povera trovatella non sente mai di essere un'intrusa, non è mai minacciata di

prosa letteraria

ambiente, vale a dire putridume materiale e morale, su cui sorge l'estremo portato di questa società povera e necessariamente corrotta: la galera. La

prosa letteraria

l'adorano, fervida di ogni forma alta o bassa, elegante o triviale, ricca o povera, florida o meschina: e tutti la onorano, e tutti l'hanno onorata e non

prosa letteraria

, talvolta, vi assale il ribrezzo di tanto oblio e di tanto abbandono, in cui è lasciata questa povera gente. E, ogni tanto, in quelle tristi

prosa letteraria

lotto si comunica alla povera cucitrice che viene a portargli le scarpe vecchie da risuolare; da costei passa al suo innamorato, un garzone di cantina

prosa letteraria

miserissima, quindici lire, diciassette, venti lire il mese; pure sembra loro fortuna. Ma sono poche: tutto il resto della immensa classe povera femminile

prosa letteraria

ancor povera e triste; ma vogliono la sua prosperità insieme all'alto rispetto del suo onore. Sia, sia anzi tutto, l'onore: anzi tutto che coloro i

prosa letteraria

salmodiano? La superstizione del popolo napoletano - oh, povera gente che è vissuta così male e con tanta bonarietà, che muore in un modo così miserando

prosa letteraria

persone! Ma si permetta a un'anima solitaria e ardente di passione, pel suo paese, come è la mia, di chiedere una parte di tutto questo, una povera

prosa letteraria

lavoratrice, onesta, ma, come si vede, molto povera, per la sua condizione: borghesia, non altro che borghesia, nelle case del popolo, ma niente popolo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca