Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: pensiero

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un vampiro

662787
Luigi Capuana 2 occorrenze

me e di lei l'importuno pensiero. Ma già un'intima voce tornava insistente a sussurrarmelo a ogni nuova manifestazione di affetto prodigatami da Delia

prosa letteraria

temeva che l'ombra di un ricordo, anche insignificante, potesse dispiacermi. Indovinava giusto. Certe volte, il pensiero che il corpo della mia adorata

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682256
Salgari, Emilio 8 occorrenze

l'americano. - Vi duole la ferita? Lo strangolatore alzò le spalle con disprezzo. - Non datevi alcun pensiero per quella graffiatura, - disse con voce

prosa letteraria

giovarci. Cerchiamo innanzi a tutto di farcelo amico. Ci deve bene un po' di riconoscenza per averlo strappato alla morte. - Indovino il tuo pensiero

prosa letteraria

! - mormorò Yanez. - Mi romperò il capo senza riuscire a schiarirlo. Stette un momento silenzioso, come se si fosse immerso in un profondo pensiero, poi chiese

prosa letteraria

Yanez, fissandolo come se avesse voluto indovinargli il pensiero. - La ferita è più dolorosa che grave, - rispose il medico. - Ha perduto molto sangue

prosa letteraria

il pensiero di Sandokan. Noi corriamo verso la Malacca e possiamo sacrificare le ultime provviste di carbone per deporvi su quelle spiagge. Darma e

prosa letteraria

? Dopo la campagna. Stette un momento come immerso in un profondo pensiero, poi riprese: - Cominciamo le ostilità: gettiamoci sulle vie di navigazione e

prosa letteraria

cuore. - Si direbbe che ho un brutto presentimento, - mormorò con inquietudine. - Che lo perda? Scacciò l'importuno pensiero e si mise alla testa della

prosa letteraria

. Poi, scuotendo il capo come se avesse voluto scacciare lungi da sè un pensiero importuno, aggiunse: - Per quale scopo quell'uomo, che appartiene alla

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682529
Serao, Matilde 2 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

tutto trasforma: non gli uomini folli che delirano di mutare le cose, secondo il loro pensiero e il loro capriccio: non i costumi che si cangiano

prosa letteraria

pure piacevole, non mancante di chic, Falstaff, osa dire, in quel tempo, tutto il suo pensiero sull'onore. Egli ha tutti i vizî, salvo quello immondo

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca