Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: occhi

Numero di risultati: 41 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

Un vampiro

662787
Luigi Capuana 2 occorrenze

grandi occhi neri scrutatori che da un pezzo non potevo più sostenere, e sorrise tristamente. Quegli sguardi mi scendevano nella più riposta profondità

prosa letteraria

. Perché? In che modo? Non lo sappiamo ancora ... E sogniamo (è la giusta espressione) a occhi aperti. Bisogna distinguere. Vi sono allucinazioni

prosa letteraria

IL RE DEL MARE

682262
Salgari, Emilio 28 occorrenze

aprì gli occhi. - Come vi sentite, signor Yanez? - gli chiese Sambigliong con apprensione. - Sono tutto scombussolato e pesto, ma mi pare che nulla vi

prosa letteraria

sigaro che stava masticando e salutava con gravità. - Gli occhi sono ancora buoni, comandante, - rispose il vecchio. - Saresti capace di mandare una

prosa letteraria

d'occhio. I suoi lineamenti dimostravano uno spasimo estremo, gli occhi pareva che volessero schizzargli dalle orbite e respirava affannosamente per le

prosa letteraria

anni, di statura piuttosto alta e slanciata, con due occhi nerissimi, che parevano avessero dentro il fuoco, una barbetta nera che gli dava un aspetto

prosa letteraria

prima che giungesse la squadra. La sorveglianza era stata raddoppiata a bordo. Uomini dagli occhi di linee vegliavano sulle coffe. Intanto Sandokan

prosa letteraria

un ampio turbante di seta verde che gli calava fino sugli occhi. Pareva che avesse cinquanta o sessanta anni. La sua pelle era assai abbronzata, ma

prosa letteraria

magazzino. Il governatore era comparso sulla soglia, assieme ad un uomo giovane ancora, con lunga barba bionda e gli occhi azzurri e che indossava la divisa

prosa letteraria

distruggere, - disse poi. - Rivedo sangue dinanzi ai miei occhi. Quasi nel medesimo istante, si udirono verso la prora delle grida: - Là! Là! Guardate

prosa letteraria

dinanzi al portoghese, fissandolo coi suoi occhi neri e scintillanti come carbonchi. Indossava un costume mezzo europeo e mezzo indiano, che le dava una

prosa letteraria

voi e mi abbandonai al destino. Gli occhi di questa fanciulla mi avevano stregato e mi fecero vedere quasi con orrore, l'enormità del delitto che io

prosa letteraria

portoghese, guardando il pilota che fissava cogli occhi smarriti le gole spalancate dei mostri, come se avesse compreso che quell'uomo era lui. - Signore

prosa letteraria

viso aveva assunto una espressione dura, quasi selvaggia, mentre nei suoi occhi balenava una cupa fiamma. - Non lo farete, sir Moreland? - ripetè la

prosa letteraria

occhi dilatati pel terrore, - noi ci arrostiamo. Yanez alzò le spalle. - Non posso fare nulla io, - rispose poi, colla sua calma abituale. - L'aria

prosa letteraria

capitale del rajah. Era il momento di aprire per bene gli occhi, poichè da un istante all'altro delle navi inglesi o del rajah di Sarawak potevano

prosa letteraria

, - disse Sandokan. Un secondo fremito passò sul viso dell'anglo-indiano, mentre negli occhi nerissimi balenava come una fiamma. Stette un'altra volta

prosa letteraria

, invece del mezzodì dovremo faticare fino alla sera di domani. - E ciò mi rincrescerebbe. Ohè, Tigrotti, aprite gli occhi e tenete le armi in coperta. I

prosa letteraria

! - esclamarono i due amici. - E ho da dirvi qualche cosa di più grave ancora, che vi farà aprire di più gli occhi e meglio comprendere con quale nemico noi

prosa letteraria

taglia però ancora elegante ed insieme vigorosa, dai lineamenti fini, la pelle un po' abbronzata e gli occhi nerissimi, aveva aperte le braccia per

prosa letteraria

acqua le scialuppe, quando si vide venire incontro un uomo piccolo, tozzo, col mento accuratamente rasato e che celava gli occhi sotto due occhiali

prosa letteraria

pensierosa e cogli occhi torbidi. Talvolta invece li vedevano guardare a lungo Darma e Surama e scuotere la testa con tristezza, come se avessero un rimorso

prosa letteraria

lineamenti dolci e fini, gli occhi nerissimi ed i capelli assai lunghi, intrecciati con nastrini di seta e che indossava il pittoresco costume delle donne

prosa letteraria

degli indiani delle alte caste e gli occhi nerissimi, penetranti, animati da un fuoco sinistro. Aveva i piedi e le mani legate e conservava un mutismo

prosa letteraria

, dalla pelle quasi fuligginosa, con riflessi color del mattone, gli occhi un po' obliqui che avevano un lampo giallastro che produceva uno strano effetto

prosa letteraria

testa bellissima, d'aspetto fiero ed energico, colla pelle assai abbronzata, gli occhi nerissimi che pareva avessero dentro un fuoco e la capigliatura

prosa letteraria

riflessi dell'ottone, che spiccava vivamente sul suo vestito bianco, cogli occhi nerissimi e fieri ed i lineamenti fini ad un tempo ed energici. Vedendolo

prosa letteraria

occhi e nel suo pezzo. - Ora li accomodo io! - disse. - Le cento rupie balleranno nelle mie tasche in attesa di comperare una montagna di tabacco ed un

prosa letteraria

carotidi contro la colonna vertebrale. Allora si vide una cosa assolutamente strana. Padada stralunò gli occhi e spalancò la bocca come se si fosse

prosa letteraria

aperti gli occhi. Era pallida come un cencio lavato, e dai suoi sguardi traspariva un profondo terrore. Vedendo il salvagente che l'anglo-indiano le

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682533
Serao, Matilde 11 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

I miei occhi hanno visto l'imponente e toccante spettacolo; e il fremito che danno le cose grandi e sincere, ha sconvolto il mio spirito. Un popolo

prosa letteraria

occhi sui pallidi ritratti di colori che sono morti, poichè, misteriosamente, tutti i ritratti dei morti appaiono scolorati? Volti di morti, volti di

prosa letteraria

, piene di luce, piene di aria, tutte queste cose che hanno l'aspetto nitido o quasi, danno agli occhi curiosi una prima visione gradevole. Entrando

prosa letteraria

oserà sostenere, se ha occhi e orecchie, che il Municipio di Napoli è povero, quando ha messo in discussione, da uno o due anni, delle somme enormi, ora

prosa letteraria

ancora, massime verso l'Università i vicoli antichi, umidi, alti, tetri e sporchi. È il lato meno spaventoso agli occhi, meno nauseante all'odorato

prosa letteraria

popolare, attendevano non solo pascolo agli occhi, ma onesto vantaggio al loro lavoro. Alte ragioni che noi ignoriamo fecero scegliere un itinerario bello

prosa letteraria

branco si ferma, si butta a terra, per riposarsi, il capraro acchiappa una capra, e la trascina dentro il portone, per mungerla innanzi agli occhi della

prosa letteraria

bicchieri e di bottiglie, un monumentino che è una festa degli occhi: il banco dell'acquaiuolo. Questo popolo che ama la musica e la fa, che canta

prosa letteraria

losche, di fronte a tutta la gente che farebbe ogni cosa, pur di arrivar a tutto, i nostri occhi mortali ne veggono molt'altra che, quìetamente

prosa letteraria

, chiudendo gli occhi, che mi si rubi. Non voglio, al Comune, nè affaristi, nè compari di affaristi, nè rappresentanti di affaristi, nè amici degli amici

prosa letteraria

ammirabile. Che gli occhi di tutti i lavoratori del mondo si fissino sulla bella cittadina che si specchia nel mare, e che un senso di rispetto grande

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca