Vocabolario dinamico dell'Italiano Moderno

VODIM

Risultati per: fame

Numero di risultati: 12 in 1 pagine

  • Pagina 1 di 1

IL RE DEL MARE

682273
Salgari, Emilio 5 occorrenze

fame e la sete. Non si erano però ancora allontanate, attendendo il loro comandante, il quale si era ancora recisamente rifiutato di lasciare la sua

prosa letteraria

fame? - chiese il capo. - Non mi spiacerebbe mangiare un boccone prima di venire appiccato, - disse Yanez, beffardemente. - A più tardi. Vi avverto

prosa letteraria

che corressero il pericolo di provare le strette della fame, il Re del Mare si slanciava attraverso il golfo di Sarawak colla prora al sud. Regnava

prosa letteraria

perdite gravissime, avevano cominciato il vero assedio, sperando che la fame costringesse i difensori a capitolare. Avevano formato intorno alla pianura

prosa letteraria

fame e sete. E vi è di più ancora che aggrava il mistero, - aggiunse il meticcio. - Mi hanno detto che due settimane or sono è giunta qui una nave a

prosa letteraria

IL VENTRE DI NAPOLI (VENTI ANNI FA - ADESSO - L'ANIMA DI NAPOLI)

682531
Serao, Matilde 7 occorrenze
  • 1906
  • FRANCESCO PERRELLA EDITORE
  • prosa letteraria
  • UNIFI
  • w
  • Scarica XML

intanto, spesso, le loro viscere sono corrose dalla fame: spesso, non possono dare nulla ai loro figliuoli: a poco a poco tutto quello che avevano in casa

prosa letteraria

maritate: dopo, il marito e la miseria, il lavoro e le busse, il travaglio e la fame. Hanno i bimbi e debbono abbandonarli, il più piccolo affidato

prosa letteraria

pianoforte o un fonografo o una biccicletta! Non vi sono scuole, a Napoli, e le maestre muoiono di fame e le ragazze e i ragazzi del popolo vanno al

prosa letteraria

, bonaria, che sarebbe felice per poco e invece non ha nulla per essere felice; che, sopporta con dolcezza, con pazienza, la miseria, la fame quotidiana

prosa letteraria

le tristezze, con voci roche, velate dalla fame e dalle malattie, con i germi ereditarii che un atavismo, ahi, di povertà, vi mise, con gli istinti

prosa letteraria

, torturandolo; lo lasceranno morire di fame, perchè almeno in agonia dia i numeri. Sono cose accadute. Spesso, per salvarsi, un monaco si fa mandare da un paese

prosa letteraria

così povero, così affascinante e così pieno di miseria, in questo paese così delizioso e dove si muore di fame, in questo paese dall'incanto indicibile

prosa letteraria

Cerca

Modifica ricerca